Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutto pronto per il "Festival Delle Torri": dal 1° al 3 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Territorio e Ambiente

Tutto pronto per il "Festival Delle Torri": dal 1° al 3 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Inserito da (redazioneip), martedì 24 luglio 2018 19:36:38

Presentata al comune di Cava de'Tirreni la 29esima edizione del Festival Delle Torri,che si svolgerà a Cetara (mercoledì 1° agosto), Vietri sul mare (venerdì 3 agosto) e a Cava de' Tirreni (sabato 4 agosto). Presenti il vicesindaco Polichetti, il presidente del Comitato Festival delle Torri Antonio Mannara, il segretario generale dell'ente Sbandieratori Cavensi, Guido Sorrentino, Fra Pietro Isacco e Francesco Romanelli, dell'associazione "Giornalisti Cava de'Tirreni -Costa D'Amalfi, Lucio Barone."

Quest'anno saranno presenti i gruppi provenienti da Ecuador, Grecia, Thailandia, Timor Est e Italia, che daranno spettacolo nelle tre location della manifestazione. A Sandro Petrone, giornalista RAI, sarà assegnato, nella serata finale, il "Premio Torre della Pace", ovvero "ambasciatore" di pace nel mondo ,degli Sbandieratori Cavensi, affinché con la sua professione porti nel mondo il messaggio di Pace che è parte fondamentale del Festival.Testimone diretto del nostro tempo, uomo che ha descritto con professionalità più unica che rara, le guerre che hanno e stanno devastando il mondo, raccontando nei suoi servizi, le immagini, dure, di posti che sono o sono stati devastati dalle guerre, Sandro Petrone non ha mai mancato di sottolineare il difficile, ma importante processo di pace, richiamando le nazioni e gli uomini alle loro responsabilità.
L'Assogiornalisti "Lucio Barone"inoltre, incontrerà Sandro Petrone,in un incontro pubblicodal titolo "Sandro Petrone giornalista di guerra,fautore di Pace", con i giovani, sabato 4 agosto alle 11, presso il Complesso di S.Giovanni, per parlare con giovani, associazioni e cittadini,di come la guerra sia il modo peggiore per distruggere città, civiltà e ovviamente il nostro mondo.A presentare le tre serate il giornalista Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo L'Ente Sbandieratori Cavensi è entrato a far parte del circuito "ASVIS" Alleanza Nazionale Sviluppo Sostenibile, e ha confermato il patrocinio dei "17 obiettivi dello sviluppo sostenibile", dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite che saranno parte integrante del programma Delle tre serate.

«Il Festival delle Torri è un evento che negli anni ha portato il nome di Cava de'Tirreni su palcoscenici nazionali ed internazionali. - ha dichiarato il vicesindaco Enrico Polichetti - Ringrazio il Presidente Antonio Mannara per aver ripreso nelle mani questo evento e per aver reso possibile un'evoluzione dello stesso. Il Festival delle Torri oggi rappresenta un fiore all'occhiello nel panorama degli eventi cavesi, e siamo molto felici che l'evento giunga anche sul territorio di Cetara e di Vietri Sul Mare. Il Festival è di Cava de'Tirreni, per promuovere il territorio, e per promuovere il messaggio che reca il Festival stesso. Come al solito gli Sbandieratori Cavensi si confermano un gruppo formidabile che riesce ad organizzare eventi di una nota importanza sul territorio».

«Sento il dovere di ringraziare coloro che hanno dato il proprio contributo per la realizzazione di questo Festival, in particolare all'Amministrazione Comunale, al Presidente dell'ente Sbandieratori Cavensi Luca Senatore, al nostro addetto stampa, Antonio Di Giovanni, e al responsabile della Comunicazione Antonio Medolla. - ha dichiarato Antonio Mannara, presidente Comitato Festival delle Torri - Siamo orgogliosi di portare il Festival delle Torri in costiera amalfitana, e vorrei volgere un sentito ringraziamento a Fra Pietro Isacco, che anche quest'anno ospiterà i gruppi provenienti dall'Ecuador e dalla Thailandia. Ringrazio Rtc Quarta Rete che seguirà la manifestazione e riprenderà le tre serate dedicate al Festival».

Fiore all'occhiello dell'ente Sbandieratori Cavensi, il Festival delle Torri è un evento dedicato al folklore, alle tradizioni e alla diversità culturale, che da ventinove anni vede alternarsi sul palcoscenico cavese gruppi folcloristici provenienti da ogni paese del mondo. Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della "Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali".Il Festival delle Torri riafferma dunque il legame tra cultura, sviluppo e dialogo, per garantire la pace nel mondo e un'armoniosa convivenza tra i popoli. La diversità culturale rappresenta un valore fondamentale per lo sviluppo umano, tanto quanto il riconoscimento della biodiversità in natura:
proteggendola e promuovendola, infatti, sarà possibile progredire ed interagire reciprocamente in una dinamica di scambio libera e produttiva. Ulteriore finalità della rassegna è quello di incoraggiare un dialogo multietnico, attraverso scambi culturali e rispetto reciproco tra i popoli, grazie ad un'attenta contemplazione del tema della pace.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 102512106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno