Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn ascensore per Palazzo Mezzacapo, 18 luglio l’inaugurazione a Maiori
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 11:13:42
Un'opera volta a favorire l'accessibilità e la fruibilità allo storico Palazzo Mezzacapo e a garantire un ulteriore servizio ai cittadini e ai turisti.
È stato ultimato e sarà consegnato alla Città il prossimo sabato 18 luglio, l'ascensore che permetterà di accedere alla Biblioteca comunale, alle sale espositive e allo splendido Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, sede di rappresentanza per cerimonie istituzionali, riunioni del Consiglio Comunale nonché luogo d'immenso fascino che ospita matrimoni e importanti eventi culturali.
La realizzazione di questo ascensore, attraverso l'abbattimento delle barriere architettoniche, rappresenta un apporto ulteriore alla città, ai disabili, alle persone più anziane e ai bambini.
Un importante obiettivo che si aggiunge ai tanti interventi in corso per il miglioramento e lo sviluppo della città.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle 19:30 e seguirà, alle 20, l'apertura della XII edizione di Arte nel Palazzo, l'appuntamento estivo, ormai consolidato, con l'arte contemporanea, promosso da Bell'arte e curato da Angelo Criscuoli. Fino al 16 agosto 2020 si potranno ammirare, nell'incantevole cornice di Palazzo Mezzacapo, oltre cinquanta capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale e internazionale: un incontro tra arte, storia e bellezza da non perdere.
Leggi anche:
A Maiori torna la mostra "Arte nel Palazzo" al Salone degli Affreschi
Fonte: Maiori News
rank: 105618109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...