Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn regolamento specifico per il centro storico di Vico Equense, presto un’isola pedonale unica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 dicembre 2022 07:29:43
Un regolamento specifico per la promozione e incentivazione alle attività imprenditoriali nel centro storico cittadino. Una svolta per la Città di Vico Equense che potrà definire i contorni di un'operazione che porterà alla realizzazione di un'isola pedonale unica nel suo genere. Un altro impegno mantenuto dall'amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello, al fine di incentivare l'indotto turistico ed economico del centro storico oggetto di lavori di riqualificazione e valorizzazione.
E' uno dei risultati ottenuti nel corso dell'ultimo consiglio comunale, tenutosi questa mattina in aula consiliare, durante cui sono stati approvati tutti i punti all'ordine del giorno.
"Un regolamento tanto desiderato, discusso tante volte e finalmente ottenuto - ha spiegato il primo cittadino -. Si partirà in maniera sperimentale per il Vescovado, con l'obiettivo di applicare il regolamento ai centri storici degli altri borghi cittadini, in virtù delle loro peculiarità economiche e turistiche. Abbiamo colmato un notevole ritardo rispetto ai comuni limitrofi. A Vico Equense c'è tutto, storia, cultura, paesaggi ed enogastronomia, ma mancava una zona pedonale, un percorso in cui cittadini e turisti possano passeggiare godendosi le bellezze e i panorami mozzafiato che offre il nostro territorio. Ringrazio per questo la mia squadra per il lavoro svolto, in particolare la Commissione che ha lavorato alla sua stesura, nelle persone dei consiglieri Giovanni Visco, Mariangela Savarese, Daniela Gianna e Giuseppe Ferraro. Dispiace prendere atto dell'astensione di oggi in consiglio comunale di quella frangia di minoranza che ha deciso di non prendere parte ai lavori di stesura del regolamento e che non si preoccupa di offrire un contributo per una visione necessariamente diversa della nostra città".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10049103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...