Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn “restauro digitale” della tela di Cacciapuoti al Duomo di San Lorenzo, l'idea di un ragazzo di Scala /VIDEO

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera Amalfitana, arte, restauro digitale, Duomo di San Lorenzo

Un “restauro digitale” della tela di Cacciapuoti al Duomo di San Lorenzo, l'idea di un ragazzo di Scala /VIDEO

Nel prima e dopo di Daniele si vede la tela tagliata diagonalmente: la parte restaurata presenta i colori più vivi e i dettagli più marcati. Un’idea davvero originale che Daniele ha già annunciato di voler replicare per altre opere della Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 settembre 2020 16:31:23

Un "Restauro Digitale" della tela di Cacciapuoti che dà bella mostra di sé dal 1747 nel Duomo di San Lorenzo a Scala, in Costiera Amalfitana.

A realizzarlo è stato il giovane scalese Daniele Barone, fotografo e web designer. Si tratta di un dettaglio del Martirio di san Lorenzo, la grande tela al centro della navata centrale.

«Seppur in maniera digitale, il mio intento è quello di riportare le tantissime opere presenti sul territorio agli antichi splendori, attraverso diverse tecniche di foto-ritocco e post-produzione avanzata, dando infine la possibilità di osservare un prima e dopo dell’elaborazione», ha spiegato Barone.

Nella tela si vede il Santo nell’atto in cui è condotto al martirio: intorno a lui la scena è concitata, partendo dal vorticoso complesso di angeli in alto fino alle persone in basso, alcune raffigurate di spalle, prese da svariate attività. La scena è divisa in due piani: in basso gli uomini sospingono il diacono Lorenzo sulla graticola, in alto gli angeli che lo assistono nel momento del martirio che sta per avvenire.

Nel prima e dopo di Daniele la parte restaurata presenta i colori più vivi e i dettagli più marcati.

Un’idea davvero originale che Daniele ha già annunciato di voler replicare per altre opere della Costa d’Amalfi.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104920100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno