Tu sei qui: Territorio e AmbienteUnico Campania, abbonamenti gratuiti per studenti: ecco come richiederli
Inserito da (redazioneip), martedì 18 agosto 2020 14:49:03
La Regione Campania, anche per quest'anno scolastico, offre la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico locale ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 26 anni iscritti presso istituti scolastici e università della Regione, e che abbiano un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 35.000.
A differenza degli altri anni, la documentazione dovrà essere caricata personalmente ed esclusivamente online attraverso apposita procedura telematica presente nel sito web del Consorzio UnicoCampania https://abbonamentiunicocampania.it/.
La procedura è veloce ed intuitiva, basterà seguire il vademecum scaricabile al seguente link https://bit.ly/3fXKwI1.
L'abbonamento, aziendale O integrato a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola o più Aziende, sarà valido esclusivamente per le tratte con origine/destinazione dal Comune di residenza al Comune in cui ha sede la scuola/Università, e non sarà valido la domenica e nelle festività nazionali.
- Gli abbonamenti emessi o rinnovati avranno validità fino al 31/07/2021.
- Nel caso di nuova emissione, bisognerà registrarsi sul sito Unico Campania nella sezione apposita e poi procedere come indicato dal vademecum.
- Chi è già in possesso dell'abbonamento e deve rinnovarlo, potrà entrare nella propria area utente inserendo il codice fiscale dell'intestatario dell'abbonamento e la password utilizzata negli anni precedenti. Qualora detta password sia stata smarrita o non la si ricordi, basterà cliccare su "Recupera password" e seguire le istruzioni.
Fonte: Il Portico
rank: 103935109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...