Tu sei qui: Territorio e AmbienteUniversità, mercoledì presentazione de “La Costituzione e le sfide del futuro” di Marco Galdi
Inserito da (redazioneip), lunedì 3 febbraio 2020 16:05:25
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno ha prodotto un Commentario alla Costituzione Italiana, intitolato "La Costituzione e le sfide del futuro", stampato da Areablu Edizioni in carta riciclata, fornita gratuitamente da un'Azienda del territorio (Cartesar s.p.a.). Il commentario è stato curato dall'ex sindaco di Cava de' Tirreni Marco Galdi, nella qualità di titolare della cattedra di Diritto Pubblico.
L'aspetto originale dell'iniziativa è che hanno contribuito a commentare gli articoli della Carta costituzionale molti professori e ricercatori del Dipartimento, ma anche docenti a contratto, studenti, dottorandi, borsisti e funzionari amministrativi. Unico commentatore estero al Dipartimento è stato il dott. Dott. Massimo Amodio, Presidente vicario dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Napoli, cui e stata affidata la XII Disposizione transitoria e finale, relativa al divieto di ricostituzione del disciolto partito fascista.
Il prossimo 5 febbraio, il commentario sarà presentato alle 10,30 presso l'Aula De Rosa del Campus di Fisciano, alla presenza del Rettore, Vincenzo Loia.
Il testo, dal titolo "La Costituzione e le sfide del futuro", è destinato ad essere distribuito agli studenti delle Scuole superiori del territorio, anche grazie ad una Convenzione stipulata con il Comune di Pellezzano, nonché grazie al sostegno dell'Associazione "Terra Metelliana - Circolo Legambiente".
Fonte: Il Portico
rank: 10228108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...