Tu sei qui: Territorio e AmbienteUno stormo enorme sorvola il Polmone Verde della Costa d'Amalfi /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 15:44:34
Stamani, un grandissimo stormo di uccelli ha sorvolato Tramonti, Polmone Verde della Costa d'Amalfi. È stato avvistato da tutti coloro che al passaggio erano all'aperto e che non hanno perso tempo a immortalare uno spettacolo così raro, durato una manciata di secondi.
Spesso, queste evoluzioni sono causate dal tentativo del gruppo di sfuggire a un predatore in caccia; altre volte sembra che non vi sia un motivo apparente e che il fenomeno sia causato dal puro piacere degli uccelli di danzare nel cielo. Nell'osservare la stupefacente coordinazione dello stormo, siamo spinti a parlare di intelligenza collettiva del gruppo; in realtà ogni uccello interagisce solo con gli individui a lui vicini nello spazio, senza avere nessuna cognizione della struttura globale del gruppo. La scienza parla, perciò, di comportamento collettivo autorganizzato.
"Mio marito è riuscito a fotografare il maestoso stormo di uccelli passato stamattina. Il loro fruscio, lieve per la sua grandezza, l'ha distratto dalle sue faccende. Il cielo era completamente coperto da centinaia di uccelli che volavano all'unisono. Il loro suono era pura poesia", ha scritto su Facebook Patrizia Di Martino, a didascalia della foto che pubblichiamo per voi.
Il video che vi proponiamo in basso, invece, è di Caterina Di Lieto.
Fonte: Amalfi News
rank: 108217107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...