Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Uscimmo a riveder le stelle”, al Genoino di Cava la mostra con opere degli studenti dedicate a Dante

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, liceo, mostra, Dante

“Uscimmo a riveder le stelle”, al Genoino di Cava la mostra con opere degli studenti dedicate a Dante

L’iniziativa si inserisce in una più ampia manifestazione organizzata dall’associazione culturale Lectura Dantis Metelliana in collaborazione con la rete Liberi Saperi Campani (che riunisce 56 scuole del territorio salernitano)

Inserito da (redazioneip), venerdì 11 giugno 2021 09:07:53

Stamani (venerdì 11 giugno) alle 10,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino", sarà inaugurata la mostra "Un manifesto per Dante", realizzata in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna la notte fra il 13 ed il 14 settembre 1321. In esposizione 36 manifesti realizzati dagli studenti (in formato 100x70), incentrati su uno dei versi più celebri della Divina Commedia: "uscimmo a riveder le stelle".

L'iniziativa si inserisce in una più ampia manifestazione organizzata dall'associazione culturale Lectura Dantis Metelliana in collaborazione con la rete Liberi Saperi Campani (che riunisce 56 scuole del territorio salernitano). Il progetto, di cui il "Genoino" è capofila, ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado sul territorio nazionale e scuole di lingua italiana operanti all'estero. Gli istituti scolastici partecipanti sono stati invitati a realizzare un manifesto su uno dei cento più famosi versi danteschi, diventati di uso comune. Oltre alla frase prescelta, il lavoro avrebbe potuto contenere fotografie, collage, disegni, dipinti, opere d'arte o poesie. Le stesse scuole hanno avuto la possibilità di realizzare una mostra collettiva all'interno della propria sede per presentare le creazioni dei propri studenti e tra esse scegliere il manifesto più bello e originale. Quest'ultimo sarà inserito in una più ampia esposizione con tutte le opere selezionate, prevista per il prossimo settembre.

Al "Genoino" il manifesto più originale sarà individuato da una commissione di esperti composta dall'architetto Enzo Adinolfi, presidente dell'associazione "Opificiocrea"; dal fotografo professionista Marco Vitale; da Anna Rita Fasano, presidente dell'associazione "Pandora" e da Emilia Giordano, docente di Arte al liceo scientifico di Cava.

Il progetto sulle cento frasi del Sommo Poeta si ispira al libro "Citar Dante" curato dai professori Irene Chirico (Università di Salerno), Paolo Dainotti (Università di Napoli, L'Orientale) e Marco Galdi (Università di Salerno), tutti componenti del Direttivo della Lectura Dantis Metelliana. L'opera, pubblicata dalla casa editrice ETP books di Atene, raccoglie i commenti di noti studiosi di tutto il mondo ai cento versi più famosi della Divina Commedia, divenuti di uso comune.

La mostra è visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura del liceo "Genoino".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10377103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno