Tu sei qui: Territorio e AmbienteUso sostenibile dell’acqua, 20 ottobre gli studenti di Tramonti in visita all'acquedotto
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 13:16:17
Giovedì 20 ottobre gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di Primo Grado dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" si recheranno in visita all'Acquedotto di Tramonti, in località Sorgente Olivella e località Croce dell'Arco, per una mattinata formativa sull'utilizzo della risorsa acqua come bene prezioso da salvaguardare.
Gli studenti andranno alla scoperta dell'acqua invisibile, quella che è racchiusa nelle sorgenti di montagna e nelle falde acquifere del sottosuolo, per poi proseguire nel viaggio attraverso le condotte di acquedotto che portano l'acqua nelle case e poi, attraverso la rete fognaria la conducono agli impianti di depurazione per restituire nuovamente una preziosa risorsa in natura.
La visita sarà guidata dal sindaco Domenico Amatruda in collaborazione con il responsabile dell'azienda servizi idrici integrati Ausino e l'Associazione P.A. "I Colibrì".
Insegnare le buone pratiche di responsabilità ambientale a quelli che saranno i cittadini del futuro può fare da stimolo per un cambiamento interno alle nostre comunità contro ogni spreco d'acqua.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108110107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...