Tu sei qui: Territorio e AmbienteValle delle Ferriere: inizia l'orario invernale per la Riserva Naturale Orientata della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 10:42:31
La Valle delle Ferriere, situata tra le montagne di Scala e Amalfi, si prepara ad accogliere visitatori nei mesi invernali con aperture domenicali dalle 10:00 alle 14:00, condizioni meteo permettendo, e un'apertura speciale prevista per il 6 gennaio. Questo angolo incantato della Costiera Amalfitana è accessibile con ticket acquistabile presso l'Info Point di Pontone, situato in Via Valle delle Ferriere, 62.
Considerata uno dei luoghi più preziosi di Scala, la Valle delle Ferriere è una delle quarantuno riserve biogenetiche italiane. Protetta dagli alti costoni di roccia che la circondano, la valle gode di un microclima unico che le permette di ospitare una vegetazione di straordinaria varietà e antichità. Qui, tra le felci più antiche al mondo, spicca la Woodwardia radicans, una felce gigante scoperta nel 1710 e considerata un fossile vivente. Le sue fronde raggiungono anche i tre metri di lunghezza, confermando il carattere primordiale e selvaggio di questo ecosistema. Ma ci sono anche altre specie rare come la Pteris vittata, capace di assorbire fino a 200 volte l'arsenico presente nel suolo, e la Pteris cretica, sopravvissuta ai mutamenti climatici dell'era glaciale.
Un'altra presenza straordinaria è la pianta carnivora Pinguicula hirtiflora, le cui foglie secernono enzimi per catturare e digerire gli insetti.
La Valle delle Ferriere rappresenta dunque un vero scrigno di biodiversità, dove natura e storia si fondono, offrendo un viaggio indietro nel tempo in un ambiente subtropicale unico e affascinante.
Per info: 338 560 5550
Fonte: Il Vescovado
rank: 101115101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...