Tu sei qui: Territorio e AmbienteValle delle Ferriere: inizia l'orario invernale per la Riserva Naturale Orientata della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 10:42:31
La Valle delle Ferriere, situata tra le montagne di Scala e Amalfi, si prepara ad accogliere visitatori nei mesi invernali con aperture domenicali dalle 10:00 alle 14:00, condizioni meteo permettendo, e un'apertura speciale prevista per il 6 gennaio. Questo angolo incantato della Costiera Amalfitana è accessibile con ticket acquistabile presso l'Info Point di Pontone, situato in Via Valle delle Ferriere, 62.
Considerata uno dei luoghi più preziosi di Scala, la Valle delle Ferriere è una delle quarantuno riserve biogenetiche italiane. Protetta dagli alti costoni di roccia che la circondano, la valle gode di un microclima unico che le permette di ospitare una vegetazione di straordinaria varietà e antichità. Qui, tra le felci più antiche al mondo, spicca la Woodwardia radicans, una felce gigante scoperta nel 1710 e considerata un fossile vivente. Le sue fronde raggiungono anche i tre metri di lunghezza, confermando il carattere primordiale e selvaggio di questo ecosistema. Ma ci sono anche altre specie rare come la Pteris vittata, capace di assorbire fino a 200 volte l'arsenico presente nel suolo, e la Pteris cretica, sopravvissuta ai mutamenti climatici dell'era glaciale.
Un'altra presenza straordinaria è la pianta carnivora Pinguicula hirtiflora, le cui foglie secernono enzimi per catturare e digerire gli insetti.
La Valle delle Ferriere rappresenta dunque un vero scrigno di biodiversità, dove natura e storia si fondono, offrendo un viaggio indietro nel tempo in un ambiente subtropicale unico e affascinante.
Per info: 338 560 5550
Fonte: Il Vescovado
rank: 105517103
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...