Tu sei qui: Territorio e AmbienteVasto incendio nell'area Pip di Sarno, al via le indagini ambientali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 08:38:35
A seguito dell'incendio divampato ieri pomeriggio in un'azienda di recupero di materiali ferrosi, nell'area Pip del comune di Sarno, sono al momento in funzione due campionatori di aria, tempestivamente attivati nei pressi del luogo dell'evento dall'Arpa Campania per la ricerca, rispettivamente, di diossine-furani e di polveri sottili e metalli pesanti.
È stato inoltre posizionato un laboratorio mobile per i rilievi sulla qualità dell'aria, in grado di monitorare un ampio set di inquinanti tra cui PM10, PM2.5, benzene, toluene, xilene, monossido di carbonio, ossidi di azoto.
Nella serata di ieri i campionatori sono stati attivati da personale tecnico del Dipartimento Arpac di Salerno e nella serata di oggi, al termine del primo ciclo di campionamento, verranno prelevati i filtri e analizzati al più presto presso i laboratori agenziali, in particolare della sede di Agnano per i Siti contaminati e le bonifiche.
I risultati verranno diffusi nei prossimi giorni, nei tempi tecnici necessari per l'elaborazione degli esiti analitici. In sede di primo intervento, scattato in collaborazione con i Vigili del fuoco, i tecnici dell'Agenzia hanno anche fornito indicazioni per il contenimento delle conseguenze ambientali dell'evento in sinergia con l'amministrazione comunale di Sarno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100113103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...