Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVent’anni di Millenium, una straordinaria storia di volontariato per la Costa d'Amalfi

Territorio e Ambiente

Millenium, volontariato, protezione civile

Vent’anni di Millenium, una straordinaria storia di volontariato per la Costa d'Amalfi

Una realtà divenuta indispensabile in Costa d’Amalfi e che ci fa sentire più sicuri, grazie all’impegno die numerosi volontari, figli della nostra terra, che ogni giorno indossano quella giubba rossa

Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 marzo 2020 14:50:55

Vent'anni trascorsi all'insegna del volontariato e dell'assistenza su un territorio tanto bello quanto fragile. La pubblica assistenza Millenium della Costa Amalfi spegne le prime venti candeline.

Non si contano oramai gli interventi operati in due decenni: tra i più importanti ricordiamo quello di Atrani il 9 settembre 2010. E poi avvistamento e primo spegnimento di incendi boschivi, ritiro e consegna a domicilio di materiale sanitario per disabili e disagiati, trasporto con veicoli idonei di persone bisognose di cure ospedaliere (opera vitale per persone sole o prive di mezzi), ausilio di Polizia Municipale, servizio ambulanza h 24, assistenza per eventi di pubblico spettacolo, sensibilizzazione sulla sicurezza e corsi di formazione. Insomma, una realtà divenuta indispensabile in Costa d'Amalfi e che ci fa sentire più sicuri, grazie all'impegno die numerosi volontari, figli della nostra terra, che ogni giorno indossano, con grande senso di responsabilità, quella giubba rossa.

 

«Avremmo voluto festeggiare i primi vent'anni in un clima diverso - si legge da una nota firmata Millenium - abbiamo preferito farlo in modo più sobrio attraverso un manifesto fatto affiggere nelle nostra strade, in quello stesso territorio che sin dalla prima ora ci ha visto protagonisti come Volontari della Pubblica Assistenza. In venti anni abbiamo messo le esigenze dei nostri concittadini al primo posto delle nostre attività di Protezione Civile, di Assistenza alle Istituzioni, di sollievo e aiuto nelle calamità e nelle emergenze. Oggi vogliamo festeggiare chiedendo l'aiuto e il sostegno di tutti per poter continuare la nostra attività per ancora tanti "venti anni"; vogliamo farlo con rinnovato entusiasmo, capacità e abnegazione. Due le espressioni chiave del nostro appello: "Aiutateci ad aiutarvi meglio" e "La Protezione Civile sei tu". Non frasi banali o modi di dire, ma le due facce della meravigliosa moneta del Volontariato. Dateci forza e sostegno, partecipate con noi ad aiutare il prossimo con cui viviamo la nostra quotidianità, scoprirete una cosa bellissima e straordinaria: il volontariato serve molto più a chi lo fa che a chi lo riceve».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100311105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...