Tu sei qui: Territorio e AmbienteVenti forti: ad Amalfi a rischio le bandiere delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 21:12:34
"Buonasera a tutti, le bandiere con annessi tubi innocenti che da un po' di tempo sono posizionati all'estremità della darsena turistica, col forte vento stanno fortemente mettendo a rischio la tenuta della ringhiera stessa. Sono andato in questo momento a verificare di persona e posso assicurare che almeno 5-6 montanti già oscillano nella muratura sottostante, quindi la balaustra già ha perso la sua funzione. Ricordo a tutti voi che la ringhiera è stata da poco montata ed impiantata nuova nel corso degli ultimi lavori effettuati. Chiaramente l'altezza dei tubi crea una leva svantaggiosa e se gli stessi non vengono smontati ad horas, probabilmente, con l'aumentare del vento la ringhiera non farà una buona fine.
Vi invito ad andare a verificare personalmente ed in via precauzionale interdire la zona."
E' il messaggio di Gianluca Laudano, consigliere di minoranza, pubblicato poco fa sulla sua bacheca social e diretta all'amministrazione Comunale di Amalfi.
Intanto la Protezione civile della Campania ha prorogato di 24 ore l'allerta meteo in vigore fino alle 6 di domani mattina, domenica 20 novembre, che prevede un livello arancione su molte zone della nostra regione, tra cui la Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108723102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...