Tu sei qui: Territorio e AmbienteVerso "Exe Flegrei" per rischio vulcanico: al via incontri informativi con la popolazione della zona rossa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 10:18:58
Si terrà dal 9 al 12 ottobre prossimi Exe Flegrei 2024, l'esercitazione nazionale di protezione civile per testare, tra l'altro, il piano di allontanamento dalla zona Rossa dei Campi Flegrei per rischio vulcanico.
I residenti nella zona rossa potranno infatti partecipare, il 12 ottobre, alla prova di allontanamento assistito dalla area di attesa, prevista nei Piani comunali di protezione civile, verso l'area di incontro in cui saranno date informazioni sul Piano di accoglienza della Regione e Provincia Autonoma gemellata.
Sono partiti oggi gli incontri informativi con la popolazione dei sette comuni della zona rossa per illustrare le attività relative all'esercitazione nazionale "Exe Flegrei 2024" e le modalità per partecipare.
Oggi è toccato al comune di Marano. Ma incontri si terranno in tutti i comuni.
Il Sindaco di Marano di Napoli, i rappresentanti del Dipartimento della protezione civile, della Protezione Civile della Regione Campania e dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno incontrato i cittadini presso l'Auditorium Socrate-Sala Consiliare per illustrare lo scenario esercitativo e le modalità di partecipazione all'esercitazione, nella convinzione che la conoscenza del Piano da parte della popolazione, oltre ad accrescere la consapevolezza delle comunità, possa favorire la buona riuscita del Piano stesso.
I prossimi incontri informativi con i cittadini negli altri Comuni flegrei sono previsti nei giorni indicati di seguito:
24 settembre a Quarto
26 settembre a Pozzuoli
30 settembre a Giugliano in Campania
30 settembre a Monte di Procida
3 ottobre a Napoli
4 ottobre a Bacoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10758101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...