Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Verso la Libertà": ad Amalfi gli studenti coinvolti in un momento di riflessione sul tema delle dipendenze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 12:51:51
Si è tenuta venerdì 8 novembre presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto ad Amalfi l'iniziativa denominata "Verso la Libertà: affrontare la dipendenza da alcool e da droga" promossa dal Forum dei giovani di Amalfi e rivolta agli studenti e alle studentesse dell'Istituto comprensivo Fra Gerardo Sasso. Un'occasione di approfondimento sul tema delle dipendenze, attraverso il contributo di esperti e rappresentanti delle istituzioni.
Il Capitano dei Carabinieri Alessandro Bonsignore ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza di una corretta informazione sulle dipendenze per favorire una prevenzione efficace. Ha evidenziato la necessità di un'azione sinergica tra scuole, comunità civili ed ecclesiastiche per sviluppare programmi di prevenzione mirati, rinunciando a interventi isolati che risultano meno efficaci nel contrastare fenomeni così complessi. Ha inoltre richiamato l'attenzione sui dati forniti dall'indagine nazionale sulle dipendenze realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 2022, utile per educatori e famiglie. Il Capitano ha infine citato il modello islandese "Youth in Iceland," che attraverso la promozione dello sport e il rafforzamento dei legami familiari ha ridotto in modo drastico le dipendenze giovanili.
Il Dott. Fabrizio Budetta, dirigente medico del SER.D di Cava de' Tirreni, ha esaminato gli effetti devastanti dell'abuso di alcol e droghe, spiegando come queste sostanze alterino il sistema dopaminergico, compromettendo i circuiti cerebrali coinvolti nella regolazione della motivazione e del piacere. Ha inoltre analizzato le cause delle dipendenze, mettendo in evidenza l'interazione di fattori biologici, psicologici e sociali, e sottolineando come l'abuso di alcol sia spesso precursore della dipendenza da sostanze stupefacenti.
A concludere l'incontro è stato il Sostituto Procuratore Gianluca Caputo, membro del Centro Studi Rosario Livatino, che ha richiamato l'importanza di una sensibilizzazione profonda e capillare sulle dipendenze. Ha invitato i giovani a seguire modelli di vita positivi, come quelli del Beato Carlo Acutis e del Beato Rosario Livatino, ricordando loro il valore della libertà come diritto e responsabilità, da proteggere contro ogni forma di schiavitù, sia essa fisica o mentale. Il magistrato ha concluso il suo intervento con la lettura di una lettera di un giovane che ha trovato il coraggio di uscire dalla dipendenza grazie al sostegno della famiglia.
L'incontro ha lasciato un messaggio di speranza e responsabilità agli studenti, invitandoli a riscoprire i valori fondamentali della libertà e del rispetto della propria dignità, valori che solo una vita lontana dalle dipendenze può garantire.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104813101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...