Tu sei qui: Territorio e AmbienteVettica di Amalfi, i lavori di restauro partiranno a gennaio 2025
Inserito da (Admin), sabato 23 novembre 2024 10:46:45
Ad Amalfi, nella frazione di Vettica, il campanile della chiesa parrocchiale, un simbolo del territorio e della sua storia, versa in pessime condizioni. La struttura mostra segni preoccupanti di avanzato deterioramento, con frammenti che si staccano dalla cupola.
Nel 2022 fu il Vescovo Orazio Soricelli, assieme al parroco don Luigi De Martino e al vice sindaco Matteo Bottone, ad annunciare un finanziamento straordinario, concesso dal Ministero della Cultura, dell'importo complessivo di € 677.432,00, da destinare a lavori urgenti di restauro e consolidamento della Chiesa di San Michele a Vettica di Amalfi.
L'inizio dei lavori ha richiesto più tempo del previsto in fase di progettazione e, stando a quanto appreso, dovrebbero iniziare il prossimo gennaio 2025. Per gli abitanti, profondamente legati a questo simbolo religioso e culturale, il campanile non è solo un elemento architettonico, ma un testimone di identità e memoria storica.
Il campanile della chiesa di Vettica merita di tornare al più presto a suonare, ricordando che, come ogni patrimonio storico, è una testimonianza viva che richiede cura, attenzione e rispetto per le generazioni presenti e future.
Foto: Michele Pappacoda
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106221101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...