Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Vi racconto la frana sotto casa mia a Ravello»: Scurati denuncia i mancati sforzi contro il dissesto idrogeologico
Inserito da (Maria Abate), sabato 28 agosto 2021 14:33:40
Con una fotografia inappuntabile e un articolo sul "Corriere della sera", lo scrittore Antonio Scurati, cittadino onorario di Ravello, ha messo i riflettori sul dissesto idrogeologico in Costiera Amalfitana.
«Vi è mai capitato che la terra vi sia franata sotto i piedi? A me è toccato l'altroieri. Una frana ha squarciato un piccolo lembo di mondo giusto sotto la mia casa a Torello, frazione di Ravello, in uno degli angoli più belli dell'intero Mediterraneo. È una strana sensazione», ha raccontato.
Precisando che «Quella che ha squarciato la terra sotto i miei piedi è stata una piccola frana, non ha causato nessuna vittima (per fortuna e per caso), la strada rotabile sottostante è stata sgombrata in poche ore. Eppure, in Costiera Amalfitana, come nel resto d'Italia, calamità non-naturali di questo tipo si contano a centinaia negli ultimi anni, a migliaia».
In parole povere, per Scurati pagare poco i coltivatori dei limoni (veri e propri eroi per le difficoltà in cui operano) significa causare l'abbandono dei terrazzamenti, che - non più curati - franano.
«Infine incontriamo l'illegalità, l'illecito sistematico, la complicità attiva e passiva di chi dovrebbe combatterlo. Incontriamo il cemento che divora la terra agricola, l'abusivismo edilizio endemico [...] Incontriamo il doloroso paradosso di una terra meravigliosa nella quale il cemento vale 10 mila euro al metro quadrato e un ettaro di limoneto non vale più niente», ha chiosato.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106916109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...