Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità e sicurezza sulla Statale Amalfitana, i Sindaci in riunione dal Prefetto: ausiliari del traffico dal 30 marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 09:40:55
Ieri, 20 marzo, in Prefettura, si è tenuto il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per l'esame del seguente argomento "Festività Pasquali — Problematiche relative alla viabilità in Costiera Amalfitana", in previsione di un afflusso di turisti imponente. Ma si è parlato anche della questione degli attracchi al porto di Cetara e a quello di Maiori.
Vi hanno preso parte il prefetto di Salerno Francesco Esposito, i Sindaci della Costa d'Amalfi, la Regione Campania e la Capitaneria di porto.
«Per quanto riguarda il porto di Cetara, a breve - ha spiegato a "Telecolore" il sindaco Fortunato Della Monica, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi - verrà riconsegnato il molo di sopraflutto dalla Capitaneria di porto, che ha completato i lavori, e quindi insieme faremo un nuovo regolamento che contempla lo spostamento delle vie del mare al molo di sottoflutto in modo che possano attraccare i traghetti con le dimensioni in vigore negli anni precedenti, quindi il problema è risolto».
In merito al Porto di Maiori, invece, Della Monica informa che «la settimana prossima, tra lunedì e martedì, ci sarà un incontro tra il Sindaco di Maiori, il sottoscritto e il Comandante della Capitaneria di Porto, sul posto, per vedere se è possibile fare dei lavori in modo di dragare il porto o trovare qualche misura alternativa. Il sindaco di Maiori ha assicurato che gli oneri saranno a carico del Comune, per fare in modo che possano attraccare i traghetti delle dimensioni consentite negli anni precedenti».
Quanto alla viabilità, «con l'approvazione in Camera dei Deputati della ZTL territoriale, e penso che entro due o tre mesi verrà approvata anche in Senato, per l'anno prossimo avremo uno strumento che ci permetterà di gestire al meglio il flusso veicolare. Da sabato 30 marzo, comunque, noi partiremo con il progetto "Gli angeli della Strada": metteremo nelle strettoie della Statale degli ausiliari del traffico fino a fine novembre, 6 giorni su 7, per 8 ore al giorno, nei momenti più critici».
Un progetto finanziato per 250mila euro dalla Regione Campania, per 100mila euro dall'ANAS e 150mila euro dai Comuni della Costiera Amalfitana. L'obiettivo è evitare il più possibile gli ingorghi e lasciare la strada libera ai mezzi di soccorso, che spesso fanno fatica a transitare a causa del traffico.
«La Costiera Amalfitana è uno dei posti più belli al mondo e noi puntiamo a fare in modo che ciò non cambi, evitando di finire sui giornali di tutto il mondo per i disservizi», ha chiosato il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...