Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

Territorio e Ambiente

«Gravi criticità a Salerno, sicurezza stradale e salute pubblica a rischio»

Viabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno denuncia una situazione sempre più insostenibile nell’area del Porto e nelle zone limitrofe. Tra rotatorie pericolose, viadotti congestionati, sosta selvaggia e inquinamento oltre i limiti europei, il sindacato chiede un tavolo tecnico urgente con le istituzioni per individuare soluzioni condivise e strutturali. «Occorre intervenire subito – dichiara il segretario Massimo Stanzione – per tutelare cittadini, lavoratori e vivibilità urbana».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 13:52:11

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano».

Tra i punti critici principali, ecco quelli evidenziati dal sindacato:

  • La rotatoria del varco di via Ligea, caratterizzata dal doppio senso di circolazione, rappresenta «un vero pericolo per i mezzi pesanti e leggeri, con un alto rischio di incidenti stradali»;
  • Il Viadotto Gatto, un'arteria cruciale per i collegamenti verso il porto e il centro cittadino, «è frequentemente congestionato, compromettendo la logistica e la mobilità quotidiana»;
  • Il restringimento della carreggiata tra il Viadotto Gatto e via Ligea, «aggravato dalla sosta selvaggia e dall'aumento del traffico turistico, causa ulteriori disagi e mette a dura prova la sicurezza stradale»;
  • Impatto ambientale e salute pubblica: «Il traffico intenso contribuisce inoltre a un pericoloso innalzamento dei livelli di inquinamento atmosferico. Le emissioni di PM10 e NO2 nella città di Salerno superano costantemente i limiti consentiti dalla normativa europea, ponendo gravi rischi per la salute pubblica e l'ambiente».

Le richieste della FIT-CISL: La FIT-CISL di Salerno avanza proposte concrete per mitigare questa situazione critica, tra cui il «miglioramento della regolamentazione della viabilità esterna al porto», «interventi mirati dell'Autorità Portuale per ottimizzare i flussi veicolari interni e lo smaltimento dei container», «modifiche strutturali alle strade adiacenti al Viadotto Gatto, che potrebbero ridurre la congestione del traffico fino al 70% nelle ore di punta».

Alla luce di queste problematiche, la FIT-CISL richiede «con urgenza la convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni competenti, al fine di individuare e attuare soluzioni condivise, strutturali e sostenibili».

«Confidiamo nella sensibilità delle autorità locali e portuali per affrontare con determinazione queste criticità che penalizzano cittadini, operatori e la vivibilità urbana», dichiara Massimo Stanzione, Segretario Generale della FIT-CISL di Salerno.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, la Segreteria Provinciale della FIT-CISL resta a completa disposizione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10826103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno