Tu sei qui: Territorio e AmbienteViabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 13:52:11
La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano».
Tra i punti critici principali, ecco quelli evidenziati dal sindacato:
Le richieste della FIT-CISL: La FIT-CISL di Salerno avanza proposte concrete per mitigare questa situazione critica, tra cui il «miglioramento della regolamentazione della viabilità esterna al porto», «interventi mirati dell'Autorità Portuale per ottimizzare i flussi veicolari interni e lo smaltimento dei container», «modifiche strutturali alle strade adiacenti al Viadotto Gatto, che potrebbero ridurre la congestione del traffico fino al 70% nelle ore di punta».
Alla luce di queste problematiche, la FIT-CISL richiede «con urgenza la convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni competenti, al fine di individuare e attuare soluzioni condivise, strutturali e sostenibili».
«Confidiamo nella sensibilità delle autorità locali e portuali per affrontare con determinazione queste criticità che penalizzano cittadini, operatori e la vivibilità urbana», dichiara Massimo Stanzione, Segretario Generale della FIT-CISL di Salerno.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, la Segreteria Provinciale della FIT-CISL resta a completa disposizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10997100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...