Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, 25 maggio Gal Terra Protetta presenta i risultati della tecnologia “Eco Stalla”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 13:25:09
La sperimentazione e la diffusione della tecnologia innovativa della "Eco Stalla" ed un Protocollo di Alimentazione animali sostenibile che prevede un utilizzo delle risorse autoctone. Saranno questi i temi al centro del dibattito sul progetto avviato dalla Confederazione Italiana Agricoltori Salerno, in partenariato con l'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Università degli Studi di Salerno, l'Accademia di Management Mediterraneo -Log In-, l'Azienda Agricola Castellano Raffaele e l'Azienda Agrituristica "Il Turuziello" di Benedetto De Gregorio, che si trova nella fase di restituzione dei risultati.
Il progetto PILA è stato realizzato con il cofinanziamento del FEARS - PSR Campania 2014-2022, nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Terra Protetta - Tipologia di Intervento 16.1.1 Az.2 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura", i cui risultati saranno presentati sabato 25 maggio, alle 18:30, all'interno del Complesso SS Trinità e Paradiso di Vico Equense (NA).
Durante i lavori verranno affrontati i temi legati alla filiera zootecnica relativamente allo sviluppo della filiera nel contesto territoriale dei monti Lattari, della Penisola Sorrentina ed Amalfitana, con particolare attenzione ai nuovi processi di produzione e di mercato, alle nuove tecnologie nel settore della produzione del latte bovino, in zone di pregio ambientalistico e caratterizzate da morfologia, che rendono difficile le attività produttive di allevamento di rilevanti dimensioni (zone montane).
All'incontro prenderanno parte il Sindaco del Comune di Vico Equense, Giuseppe Aiello, l‘Assessore all'agricoltura Regione Campania, Nicola Caputo, il Presidente del CIA, Raffaele Amore, il Direttore del CIA, Mario Grasso, il Presidente del GAL Terra Protetta Giuseppe Guida, il Direttore del GAL Terra Protetta Gennaro Fiume.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108312105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...