Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, inaugurato l'ecocompattatore mangiaplastica: per i cittadini virtuosi previsti vantaggi economici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 marzo 2024 10:03:40
Educare i piccoli alla salvaguardia dell'ambiente e alla corretta differenziazione dei rifiuti. Nella giornata di ieri, 18 marzo, l'amministrazione comunale di Vico Equense ha inaugurato l'ecocompattatore mangiaplastica, interamente finanziato con bando statale e installato in via Nicotera nel quadro delle iniziative comunali per rafforzare ulteriormente la raccolta differenziata dei rifiuti e per i criteri di assegnazione e mantenimento della "Bandiera Blu" rilasciata dalla FEE.
Per i cittadini virtuosi sono previsti alcuni vantaggi economici. Chi verrà a conferire le bottiglie riceverà un coupon di sconti e promozioni che potrà utilizzare negli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa.
"Oggi - spiega sindaco Peppe Aiello - i cittadini virtuosi sono stati i nostri bambini, che hanno seguito attentamente tutte le indicazioni e hanno ricevuto simpatici gadgets messi a disposizione dell'AMP Punta Campanella".
Usare questo dispositivo è semplicissimo. Basterà inserire la tessera sanitaria, togliere il tappo di plastica dalla bottiglia e conferirla senza togliere l'etichetta, che dovrà servire per far leggere alla macchina il codice a barre e caricare i punti riciclo utili al raggiungimento del coupon.
"Continuiamo spediti nel percorso verso la sostenibilità ambientale, grazie a questo strumento che, con la sua capacità di ridurre drasticamente il volume di rifiuti plastici attraverso un processo ecologico e efficiente, rappresenterà un momento molto significativo di apprendimento e senso civico", conclude Aiello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10019100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...