Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:26:33
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli della città.
"Piccoli spazi di sosta che diventano veri punti d'incontro con la bellezza. - commenta Aiello - Sedersi qui significa lasciarsi incantare dal panorama: la costa di Vico Equense che si distende elegante, il Vesuvio che veglia sull'orizzonte, le isole che emergono dal mare e quell'azzurro infinito che riempie cuore e mente."
Frutto di un'attenta progettazione, le panchine sono state disegnate dall'architetto Ponti e realizzate su misura per il centro storico, nell'ambito del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere Vescovado. Spazi pensati non solo per il riposo, ma per creare un dialogo silenzioso con la bellezza naturale e architettonica che caratterizza questo angolo della Costiera.
"A breve, queste stesse panchine accoglieranno cittadini e visitatori anche a Largo dei Tigli, per regalare a tutti il privilegio di vivere la nostra Città da prospettive uniche e indimenticabili. Ma che bella è la nostra Città!", conclude il primo cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10621102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...