Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, obbiettivo proteggere e valorizzare il Banco di Santa Croce
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 08:32:01
Ieri mattina, presso la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha parlato delle attività messe in campo dall'amministrazione comunale e di quelle ancora in corso per discutere del futuro del Banco di Santa Croce, un gioiello di biodiversità che la città della Penisola Sorrentina si impegna ogni giorno a tutelare.
Un'area che negli anni è stata deturpata da pratiche illegali, come la pesca abusiva e altre attività illecite. Tuttavia, grazie alla sinergia tra la Capitaneria di Porto, la Polizia Municipale di Vico Equense, le associazioni di categoria e l'Amministrazione Comunale, è emersa la volontà comune di trovare una soluzione concreta per delimitare, proteggere e monitorare costantemente questa preziosa risorsa.
Durante l'incontro, sono emerse diverse proposte e strategie per garantire la tutela del Banco di Santa Croce, che rappresenta non solo un patrimonio naturalistico, ma anche un importante punto di riferimento per l'intera comunità. Grazie al nostro lavoro fin qui svolto e grazie a un lavoro sinergico e costante, possiamo garantire un futuro luminoso per uno dei nostri tesori più preziosi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10396102
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...