Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 08:11:38
Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa solo da pochi escursionisti temerari.
I caratteristici muretti a secco in pietra tufacea, simbolo dell'architettura rurale del territorio, erano crollati e mai ricostruiti, rendendo il percorso impraticabile e pericoloso.
Grazie a un finanziamento PSR, l'Amministrazione Comunale ha potuto avviare un intervento decisivo: la ricostruzione integrale dei muretti, un'opera fondamentale per consentire la futura riapertura del sentiero e restituirlo alla fruizione pubblica.
"Oggi stiamo lavorando alla sistemazione delle scale e dell'antico sentiero. Presto restituiremo alla Città una meraviglia rimasta troppo a lungo abbandonata, riportandola al centro di una visione che punta a valorizzare il territorio attraverso il recupero della nostra storia. Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno dell'Ufficio Lavori Pubblici, dell'agronomo Raffaele Starace e delle maestranze che hanno realizzato i muretti a regola d'arte", dichiara il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10462102
L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...
Sono stati nominati i nuovi direttori delle Unità Operative Complesse di medicina veterinaria dell'ASL Salerno. Alla guida della U.O.C. Sanità Animale (Area A) è stato designato il dottor Gaetano Ferrari, mentre la U.O.C. Igiene e sicurezza alimenti di origine animale (Area B) sarà diretta dal dottor...
Il Comune di Atrani ha avviato una procedura di indagine di mercato finalizzata a raccogliere dati tecnici ed economici per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana comunale. L'iniziativa discende dalla Delibera di Giunta Comunale n. 91 del 15 luglio 2025 e dalla successiva Determinazione...
A seguito dell'avviso di allerta meteo arancione comunicato dalla Protezione Civile Regionale, a partire dalle ore 14 di oggi 10 settembre fino alle ore 14 domani giovedì 11 settembre, con la previsione di fenomeni temporaleschi di moderata o forte intensità caratterizzati da incertezza previsionale...