Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: 3 marzo serata noir con la presentazione del libro di Luciana Mauro
Inserito da (ilvescovado), lunedì 27 febbraio 2017 22:19:15
Tutto pronto per l'incontro d'esordio dell'ultima kermesse ideata da ‘La Congrega Letteraria', il Tè Letterario, che si protrarrà, con quattro appuntamenti culturali, per tutto il mese di marzo a Vietri Sul Mare. L'appuntamento è fissato per venerdì 3 marzo (ore 18,30), presso la sede di BAR bottega artigiana relazionale, in vicolo Passariello 9, con la presentazione del libro Salerno Noir, di Luciana Mauro (Marlin Editore), di cui verranno letti alcuni brani. Intervengono l'autrice e gli editori; coordina il giornalista Aniello Palumbo.
Il libro è una raccolta di storie di cronaca nera avvenute a Salerno e in vari centri della sua provincia dagli anni Venti agli anni Novanta, ed è frutto di una minuziosa ricerca di argomenti e immagini condotta presso archivi e tribunali. Pur prendendo sempre spunto dalla realtà, i testi assumono un taglio romanzato o di fantasia, omettendo per rispetto della privacy i nomi dei protagonisti e ogni elemento che possa renderli facilmente riconoscibili. Nella descrizione dei personaggi prevale la chiave psicologica e introspettiva. L'obiettivo è spiegare al lettore cosa c'è dietro ogni efferato delitto, tentando di scavare nei meandri del passato di chi lo commise. Ne risulta una descrizione toccante, che pur non giustificando il crimine, si sforza di approfondirne le motivazioni. Il lettore può così conoscere, in chiave di romanzo giallo, i fatti realmente accaduti, corredati di minuziose descrizioni dei luoghi e delle stagioni di epoche trascorse. Dettagli precisi e significativi, talvolta simbolici, riguardano la presentazione dei protagonisti. Rivivere il passato e le memorie di un territorio attraverso il noir sarà come assistere ad un film in versione scritta. Perché la scrittura ha una capacità unica: imprimere in ogni cuore i tratti preziosi delle memorie.
Durante l'incontro saranno serviti pasticcini e tè in tazze di Ceramica Vietrese realizzate per l'occasione.
Fonte: Il Portico
rank: 109625103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...