Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, a ottobre i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico di via Osvaldo Costabile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 settembre 2022 12:39:54
Al via, a Vietri sul Mare, i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione e risanamento ambientale di via Osvaldo Costabile.
Ieri mattina, 23 settembre, al Comune è stato sottoscritto il contratto, con l'intervento che partirà ad inizio ottobre. Ad annunciarlo l'assessore ai lavori pubblici Marcello Civale, insieme al primo cittadino Giovanni De Simone.
Un nuovo intervento che si aggiunge a quelli attualmente in corso sul territorio vietrese e a quelli che da qui a breve saranno messi in campo.
«Prosegue speditamente il nostro lavoro - spiega l'assessore Civale - tra qualche giorno partiranno i lavori in via Costabile che consentiranno un importante intervento di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione urbana, con la sistemazione della strada comunale di via Osvaldo Costabile e via Giuseppe Pellegrino. Opere che si aggiungono alle altre che sono in cantiere e altre che sono in via di completamento. Sempre ad inizio ottobre riprenderanno, dopo la pausa estiva, i lavori in corso per il fiume Bonea, nel tratto di Molina, nel mentre altre opere saranno annunciate da qui a breve con la formalizzazione dei contratti. Si tratta di lavori che renderanno più sicuro e più bello il territorio di Vietri sul Mare».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106315108
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...