Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: a Piazza Matteotti e allo Stadio si parcheggia con Telepass

Territorio e Ambiente

Al parcheggio a Piazza Matteotti e allo Stadio ora si può accedere anche con Telepass

Vietri sul Mare: a Piazza Matteotti e allo Stadio si parcheggia con Telepass

Si tratta di una delle strutture dove sono attive le Boe Telepass wavepass.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 maggio 2025 08:24:16

Al parcheggio a Piazza Matteotti e allo Stadio ora si può accedere anche con Telepass. Grazie alla collaborazione con Vietri Sviluppo S.r.l., il servizio di pagamento tramite Telepass è attivo anche a Vietri sul Mare, andando così ad affiancare il sistema di pagamento già operativo per le strisce blu nella località.

 

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada. È sufficiente individuare le corsie dedicate, riconoscibili dalla segnaletica Telepass, e attendere il beep: la sbarra si alza e si riparte senza fermarsi.

 

I parcheggia dottano Wavepass, l’innovativo sistema ideato da Telepass Innova, con boe intelligenti per un accesso, un’uscita e un pagamento più fluidi ed efficienti. Basato su una piattaforma cloud, Wavepass elimina la necessità di server fisici, garantendo maggiore sicurezza dei dati, gestione remota e centralizzata. Questo assicura ai gestori un supporto rapido e personalizzato e agli utenti un servizio più veloce.

 

Chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso ai parcheggi convenzionati; l’importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass, senza costi aggiuntivi, secondo le modalità previste dal proprio contratto.

 

Scaricando lapp Telepass, gli utenti possono accedere a numerosi servizi aggiuntivi: oltre a visualizzare lo storico delle soste e scaricare le ricevute per la nota spese, i clienti possono scoprire l’intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio.

 

"Con l’avvio del servizio presso i parcheggi a Piazza Matteotti e allo Stadio a Vietri sul Mare, Telepass raggiunge un altro importante traguardo grazie alla proficua collaborazione con Vietri Sviluppo S.r.l.-ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass-La struttura si aggiunge agli oltre 380 parcheggi negli aeroporti, stazioni, ospedali, centri urbani e fiere su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile".

 

Il pagamento del parcheggio in struttura è solo una delle tante soluzioni Telepass: dall’accesso allArea C di Milano allimbarco diretto per l’attraversamento dello Stretto di Messina, fino al pagamento dei parcheggi in oltre 700 strutture tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. La missione dellAzienda, infatti, è quella di semplificare la vita delle persone attraverso il proprio ecosistema digitale di servizi per la mobilità disegnati intorno alla persona e sempre più focalizzato sui centri urbani.

 

Il servizio Parcheggi è incluso in tutte le offerte Telepass. L’elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito e sull’app Telepass.

Telepass

Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l'accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un'esperienza senza confini.https://www.telepass.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10114100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...

Territorio e Ambiente

Avvistamento record nel Regno di Nettuno: 13 balenottere nel mare di Ischia

Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni:...

Territorio e Ambiente

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Territorio e Ambiente

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno