Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: a settembre la masterclass di perfezionamento pianistico di Marina Pellegrino
Inserito da (Redazione), venerdì 26 luglio 2019 13:38:24
Importante novità per l'associazione Musicale "Estate Classica" di Vietri sul Mare, che quest’anno, per la prima volta dopo otto anni di attività concertistica, presenta una Masterclass di alto perfezionamento pianistico e di musica da camera presso l’Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri sul Mare, stessa meravigliosa cornice dei concerti di musica classica che, nella prima settimana di settembre, deliziano il pubblico della Perla della Costiera Amalfitana. Sarà Marina Pellegrino, giovane pianista vietrese, a tenere questo corso intensivo di tre giorni, dall’11 al 13 settembre 2019, che si concluderà con un concerto finale degli allievi.
Marina Pellegrino, già vincitrice di numerosi premi in Italia e in tutto il mondo, insignita, lo scorso 5 giugno, insieme al suo Quartetto Felix, del Premio Giuseppe Sinopoli 2017, conferito dall’Accademia di Santa Cecilia in Roma e consegnato dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, oltre ad esibirsi in prestigiose stagioni concertistiche, sia da solista che in formazione da camera, da alcuni anni si dedica alla didattica, volendo trasmettere la sua preparazione sia da un punto di vista tecnico che interpretativo, dove storia ed emozione si fondono in un racconto che il pubblico può cogliere ed apprezzare. La partecipazione alla Masterclass è aperta a pianisti di ogni nazionalità, senza limiti d’età, che siano interessati a perfezionare aspetti tecnici e interpretativi del proprio repertorio classico pianistico, sia solistico che da camera.
L’ iscrizione va effettuata entro il 30 agosto 2019, tramite l’allegato modulo cartaceo, che dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo: associazione.estateclassica@gmail.com.
L’Associazione Estate Classica, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, vicina alla formazione di giovani artisti e promotrice di numerosi eventi in ambito musicale, con particolare attenzione al repertorio classico, offre con questa Masterclass, un contatto diretto con una pianista altrettanto giovane, ospite di teatri importanti quali la Carnegie Hall di New York, che, a sua volta, continua a perfezionarsi, per cogliere quelle sfumature simbolo di esperienza di grandi professionisti quali Michele Campanella, Bruno Canino ed Andrea Lucchesini.
Fonte: Il Portico
rank: 101215104
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...