Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul mare: Andrea Pellegrino lascia l'Ufficio Stampa del Comune
Inserito da (ilvescovado), lunedì 27 giugno 2016 12:29:10
Andrea Pellegrino non è più a capo dell'Ufficio Stampa del Comune di Vietri sul mare. A darne notizia lo stesso giornalista attraverso una nota sul proprio profilo Facebook in cui ringrazia i colleghi «per il supporto avuto in questi anni». Le ragioni della fine del rapporto con la Giunta Benincasa risiederebbero nella difficoltà a esprimere un linguaggio comune. E per chi vive di comunicazione e per l'informazione, questa è una vera e propria iattura.
Oggi il Comune di Vietri sul mare resta privo di un riferimento istituzionale autorevole: anche questa testata perde un importante punto di riferimento a Vietri , la porta della Costa d'Amalfi che la unisce con Cava de' Tirreni, ma non rinuncia certo alla professionalità - oltre all'amicizia di sempre - di Andrea Pellegrino.
Giornalista professionista dal 2009, è firma di punta del quotidiano "Le Cronache del Salernitano" è stato a capo dell'ufficio stampa del Comune di Vietri sul Mare ed è stato anche direttore responsabile de "Il gazzettino di Vietri", foglio informativo dell'amministrazione comunale. Da più di dieci anni lavora al quotidiano diretto da Tommaso D'Angelo col quale ha condotto battaglie per l'intitolazione di una strada all'ex sindaco socialista Vincenzo Giordano ed in ultimo ha affrontato la vicenda dell'ex Ideal Standard, oggi al vaglio della magistratura.
Nel corso degli anni alla guida del comune di Vietri sul Mare, Pellegrino ha organizzato diverse iniziative: ideatore del blog Vietrituristica, ha promosso laboratori di giornalismo alla scuola media "A.Pinto" di Vietri sul Mare. Con il Circolo della stampa e stampa estera "Costa d'Amalfi" ha supportato e sostenuto, il concorso internazionale "Poesis" e la Congrega Letteraria.
Continuerà di sicuro a essere giornalista intraprendente e soprattutto libero.
Fonte: Il Portico
rank: 102949106
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...