Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, animali vaganti per le strade di Dragonea: pericolo per gli automobilisti [FOTO]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 13:51:13
Allarme animali vaganti per le strade di Dragonea. A denunciare questa problematiche è il Comitato Civico dell'omonimia frazione di Vietri sul Mare che, in questi giorni, ha immortalato con foto e video cavalli e mucche passeggiare indisturbati lungo la strada, mettendo a rischio l'incolumità degli automobilisti.
Attraverso i social, il Comitato esorta l'amministrazione comunale e prendere provvedimenti: Chi crede che sia una problematica effimera lo invitiamo a ricredersi perché le testimonianze dei nostri cittadini per il rischio di gravi incidenti sono numerosi e il nostro primo cittadino ha il dovere insieme alle autorità competenti di intervenire in maniera risolutiva sulla vicenda che perdura ormai da decenni.
Non aspettiamo che succeda qualche fatto di cronaca prima che si muova qualche dito. La sicurezza prima di tutto, poi le "chiacchiere da bar" per quelle c'è tempo di farle e le lasciamo agli altri. Una mamma con un bambino di 10 mesi può aver mai il terrore di uscire di casa per recarsi a messa? Se questo è una cosa normale allora noi ci consideriamo fuori dal mondo ma la voce la alziamo lo stesso per il bene della nostra gente.
Il problema è di chi lo vive e non chi è seduto dietro ad una tastiera a fare il paladino della giustizia e del mondo animale.
Fonte: Il Portico
rank: 10511005103
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...