Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, Cetara e Maiori contro l’allargamento del porto di Salerno: 18 luglio conferenza stampa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:48:00
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento che comporterebbe la scomparsa della spiaggia attigua, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi. Secondo i sindaci dei tre comuni costieri, si tratta di opere considerate altamente invasive e dannose per l'ambiente, la vivibilità e l'economia della Costiera Amalfitana.
Per ribadire la netta opposizione a questa pianificazione, è stata indetta una conferenza stampa per venerdì 18 luglio 2025 alle ore 10:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
Interverranno:
- Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare
- Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara
- Antonio Capone, sindaco di Maiori
Alla conferenza è inoltre prevista la presenza di rappresentanti qualificati delle associazioni ambientaliste Italia Nostra e Legambiente, che da tempo seguono con attenzione le dinamiche legate alla tutela del territorio costiero.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10325105
Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione. Migliaia di cittadini e appassionati si sono ritrovati lì, a contatto con l'immensità del cielo, per osservare l'eclissi di Luna. Un momento reso possibile attraverso l'organizzazione...
Sono state tantissime le persone che ieri, domenica 7 settembre, hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna. L'evento organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno ha attirato tantissimi appassionati...
Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...