Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, cinque dipendenti comunali passano al full time: nuovi contratti per 36 ore settimanali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 14:20:05
Il Comune di Vietri sul Mare apre il nuovo anno con un'importante iniziativa per il miglioramento dell'efficienza amministrativa. Il 2 gennaio, presso Palazzo di Città, sono stati firmati i contratti che garantiscono a cinque dipendenti comunali il passaggio da part time a full time, portando il loro orario lavorativo a 36 ore settimanali.
"Questo è un segnale forte di concretezza ed un passo importante per implementare e migliorare sempre più i servizi agli utenti", ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone. "Ai cinque dipendenti vanno le nostre congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro".
L'iniziativa, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze organizzative del Comune, mira a rafforzare la qualità e la rapidità dei servizi offerti alla cittadinanza, ma anche a valorizzare il contributo dei dipendenti, offrendo loro condizioni lavorative più stabili e gratificanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103814100
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...