Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, depositi trasformati in abitazioni: quattro denunciati
Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 12:06:46
Nell'ambito dei controlli periodici disposti per la prevenzione e repressione dei reati ambientali ed edilizi, i Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, agli ordini del Comandante Gerardo Varone, hanno denunciato a piede libero quattro persone, responsabili della trasformazione illecita di due locali deposito in unità abitative.
Durante l'attività di ispezione sul territorio, condotta nella giornata di ieri, i militari dell'Arma, coordinati dalla Compagnia di Salerno sotto il comando del Maggiore Antonio Corvino, hanno individuato i due immobili oggetto di ristrutturazione, situati in aree soggette a vincoli. I locali, formalmente accatastati come depositi, erano stati ristrutturati senza le necessarie autorizzazioni edilizie e convertiti in civili abitazioni, in violazione delle normative vigenti.
I Carabinieri hanno proceduto al sequestro dei due immobili, mentre per i quattro soggetti coinvolti è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria per violazioni in materia edilizia e paesaggistica.
L'operazione si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio e salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio urbanistico della Costiera Amalfitana, territorio particolarmente sensibile e soggetto a pressioni speculative.
I controlli, assicurano i militari, proseguiranno nei prossimi giorni con la stessa intensità.
Foto di repertorio: CDF Photography
Fonte: Il Vescovado
rank: 102450104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...