Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, il nuovo ascensore è ancora fermo. Opera pubblica inaugurata e dimenticata

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, il nuovo ascensore è ancora fermo. Opera pubblica inaugurata e dimenticata

Inserito da (Redazione), venerdì 17 gennaio 2020 15:37:41

Resta ancora chiuso l'ascensore di Vietri sul Mare che collega la stazione ferroviaria alla centralissima piazza Matteotti, porta della costiera amalfitana. Dal 1° dicembre dello scorso anno il vettore meccanico non è più funzionante in seguito al verificarsi di alcuni episodi di malfunzionamento dell'impianto che hanno indotto alla sospensione temporanea del servizio "sperimentale". Con questa singolare definizione l'ascensore, costato un milione e 470mila euro di fondi comunitari e inaugurato in pompa magna alla presenza del governatore Vincenzo De Luca il 18 maggio 2019 (in piena campagna elettorale vietrese), dopo alcuni mesi d'inattività era stato riaperto al pubblico utilizzo a novembre, per i weekend concomitanti con Luci d'Artista della vicina Salerno, con il chiaro e lodevole intento d'intercettare il flusso turistico verso la città capoluogo.

Peccato però che l'impianto - stando a quanto accertato - fosse sprovvisto della completa documentazione autorizzativa prevista. A peggiorare le cose è stato l'imprevisto accorso ad alcuni utenti lo scorso 1° dicembre che incapparono, loro malgrado, nel malfunzionamento dell'ascensore, anche con momenti di serio timore per la loro incolumità fisica. Da allora l'ascensore non ha più riaperto. Una sospensione del servizio che dura ormai da circa un mese e mezzo nonostante il vicesindaco Angela Infante abbia sempre tentato di rassicurare tutti con un comunicato stampa che l'impianto «è perfettamente funzionante». Evidentemente il concetto di «funzionante» è assai soggettivo visto che l'ascensore è chiuso da quando si sono verificate le anomalie. Ancora più soggettivo se si tiene conto che nel corso del consiglio comunale dello scorso dicembre la Infante ribadiva pubblicamente il concetto, rilasciando anche alcune dichiarazioni sconcertanti (come se la colpa fosse stata di chi, al momento del malfunzionamento dell'ascensore, si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato...).

Un tentativo maldestro di mettere una pezza all'evidente superficialità con la quale viene trattata la questione sicurezza, di mettere in secondo piano responsabilità invece ben chiare e che ha costretto ad intervenire lo stesso sindaco Giovanni De Simone che ha invece ammesso che l'ascensore qualche problema lo aveva. Di fatto una secca smentita di quanto dichiarato dal suo vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici poco prima. Per la verità il primo cittadino di Vietri sul Mare, col senso di responsabilità che si addice alla massima autorità locale di pubblica sicurezza, aveva fatto anche comprendere che, a fronte di un nuovo intervento (nuova taratura e sostituzione schede), l'impianto sarebbe stato nuovamente rimesso in funzione entro pochi giorni. Sta di fatto che l'ascensore è ancora chiuso e non si sa ancora fino a quando. Forse, come qualcuno ironizza sui social, fino alla prossima nuova inaugurazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108636106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno