Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, iniziati i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti con lampioni a energia solare
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 15:17:35
Iniziati ieri, 20 febbraio, a Vietri sul Mare i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti su tutto il territorio comunale. I lavori - partiti da Marina - saranno effettuati in tutte le frazioni e prevedono anche l'efficientamento, la manutenzione e costo fisso della spesa elettrica per 300 mila euro annui.
Si tratta di lampioni a energia solare, che - sfruttando le risorse naturali - consentono un risparmio energetico e soprattutto l'abbassamento dei costi delle relative bollette.
Grazie a un accordo di project financing, il costo dell'energia rimarrà fisso per l'intera durata dell'affidamento, garantendo all'ente comunale una gestione più razionale e sostenibile delle risorse.
Il sindaco Giovanni De Simone ha sottolineato l'importanza di questo intervento, definendolo "un altro tassello importantissimo nell'opera di miglioramento della nostra comunità". La sua visione è condivisa anche dal Consigliere Comunale Daniele Benincasa, il quale ha dichiarato: "Siamo convinti che l'intervento cambierà il volto del paese, rendendolo più sicuro ed accogliente".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102911102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...