Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, lo sprone del ceramista Franco Raimondi: «La bellezza è la nostra missione»

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, ceramica, arte

Vietri sul Mare, lo sprone del ceramista Franco Raimondi: «La bellezza è la nostra missione»

"La bellezza di questo paese è la nostra missione, ciò che dobbiamo continuare a trasmettere al mondo. E il lavoro in cui mi rifugio è l'unico antidoto ad un'immane tragedia"

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 13:03:39

di Andrea Bignardi*

La ceramica di Vietri salverà il mondo? Forse è presto per affermarlo, ma è l'auspicio dell'artista Franco Raimondi, esponente di spicco della scuola di ceramisti del paese che apre le porte alla Divina. "La bellezza di questo paese è la nostra missione, ciò che dobbiamo continuare a trasmettere al mondo - commenta -. E il lavoro in cui mi rifugio è l'unico antidoto ad un'immane tragedia".

Cosa ha comportato l'emergenza coronavirus per lei, ceramista di grande spicco, abituato al contatto con la natura e con la gente?

"Ti ritrovi a riflettere, sul tuo lavoro, su ciò che hai dato per questo paese. Inizi a fare un riassunto di tutto ciò che nella tua vita è stato positivo o negativo. Ho dato molto per il mio paese, a volte mi chiedo se avessi potuto dare di più. Ora vedo Vietri in una luce diversa, forse inedita. Qualche giorno fa mi sono incontrato con il sindaco sperando che questa tragedia non ci toccasse e invece ha riguardato anche noi. Non abbiamo ancora accettato che tanta bellezza fosse toccata da una tragedia così forte ed al tempo stesso impercettibile. Tra i vietresi si percepisce un forte dolore, una forte preoccupazione. È un qualcosa di tremendo che dilania l'anima".

L'arte e la bellezza per fortuna non si fermano. Come trascorre le sue giornate?

"Mi interrogo sul dopo, e al tempo stesso mi concentro sempre più sul mio lavoro. Che senso avrebbe la vita altrimenti? Vero è che noi artisti abbiamo sempre cercato di guardare al di là delle apparenze, e questo è ancor più valido - almeno per quanto mi riguarda - alla luce dell'impegno profuso per questa comunità. Dobbiamo dare di più anche per conferire una percezione di sicurezza alla comunità. Riesco ad immaginare l'angoscia che vive il primo cittadino, che vive una grande responsabilità. Ma la forza della ceramica resisterà".

In che modo si può pensare ad una ripresa?

"La gente inizierà a riflettere su ciò che abbiamo dato e su ciò che daremo. Ho comunque delle commesse da evadere, impegni presi precedentemente. Ma sto già pensando alle nuove opere da realizzare, magari con un maggiore slancio rispetto al passato. Mi rifugio nel lavoro perché solo questo tende a darmi gioia. Vietri è fatta di colori, di bellezza: sono questi gli elementi che dobbiamo continuare anche se a distanza a trasmettere al mondo. Per questo dobbiamo farcela".

*tratto da "L'Ora di Cronache"

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104231105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno