Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:39:46
Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto Gerardo Cerra.
L’intervento prevede la rifunzionalizzazione dell’ex scuola elementare della frazione, oggi inutilizzata, che sarà completamente ristrutturata per accogliere la futura sede dell’Arma. Il progetto contempla un edificio su tre livelli, per una superficie totale di 750 metri quadrati, capace di ospitare fino a 12 militari, con spazi idonei allo svolgimento delle attività operative e logistiche.
Finanziata nel 2023 con un mutuo di 660mila euro della Cassa Depositi e Prestiti, l’opera rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento della sicurezza sul territorio, soprattutto durante l’estate, quando le presenze giornaliere superano le 50mila unità.
«Un’opera importante - ha dichiarato il sindaco De Simone – che segna un traguardo rilevante per la sicurezza e per la riqualificazione di un immobile comunale da tempo abbandonato».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10822101
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...