Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, Santoriello (Commissione traffico) scrive al Sindaco: «ANTA non può sostituirsi a Polizia stradale»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 11:26:32
«Che sia verificata l'idoneità dell'associazione di volontariato A.N.T.A. nel ricoprire la mansione della gestione della viabilità stradale sul territorio del Comune di Vietri sul Mare!». Questo è quanto chiede il componente della Commissione traffico vietrese Claudio Santoriello, in una lettera protocollata e indirizzata al Sindaco De Simone, all'assessore alla viabilità, al Consiglio Comunale e al Comando di Polizia Municipale di Vietri sul Mare.
«I volontari di protezione civile - scrive Santoriello - non sono annoverati tra i soggetti preposti all'esercizio dei servizi di polizia stradale, pertanto non possono utilizzare palette dirigi-traffico o altri segnali distintivi in uso alle forze di Polizia o dell'Ordine. Il loro intervento però può essere richiesti, limitatamente a specifiche funzioni, a supporto di particolari eventi e circostanze, anche non emergenziali».
In particolare, i volontari di protezione civile non possono accertare le violazioni in materia di circolazione stradale, regolare il traffico, rilevare gli incidenti stradali, gestire la sicurezza della circolazione, controllare l'uso consono della strada.
«Consapevoli del disagio a gestire il comando di Polizia Municipale con carenza di personale, si propone l'affiancamento momentaneo degli ausiliari del traffico Vietri Sviluppo al comando di Polizia locale fino allo svolgimento del concorso di assunzione di vigili bandito dall'Ente», chiosa Santoriello.
Leggi anche:
Vietri sul Mare assume 8 funzionari comunali e 6 agenti di Polizia Locale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10379106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...