Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare si prepara alla Notte dell’Immacolata: una tradizione di fuoco e speranza

Territorio e Ambiente

Una settimana di spiritualità e tradizione in attesa dell’8 dicembre, tra preghiere, canti e antichi riti.

Vietri sul Mare si prepara alla Notte dell’Immacolata: una tradizione di fuoco e speranza

Oggi, 29 novembre, nella Parrocchia S. Maria di Portosalvo, prendono il via le celebrazioni per l’Immacolata Concezione. Una settimana di fede e tradizione culminerà nella suggestiva Notte dell’Immacolata, con falò, musica e processioni nelle frazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 16:03:12

Vietri sul Mare si immerge nella spiritualità e nell'atmosfera natalizia, con l'inizio, oggi, 29 novembre, del Solenne Novenario all'Immacolata Concezione. Nella Parrocchia S. Maria di Portosalvo, frazione Marina, questo momento di preparazione spirituale accompagnerà la comunità fino alla solennità dell'8 dicembre.

La festa dell'Immacolata Concezione celebra uno dei dogmi fondamentali della Chiesa cattolica, proclamato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus. Questo dogma sancisce che la Vergine Maria, madre di Gesù, è stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, un evento straordinario che va distinto dal concepimento verginale di Cristo, avvenuto durante l'Annunciazione.

La notte del 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata, Vietri sul Mare vivrà uno degli eventi più attesi dell'anno: la Notte dell'Immacolata, una celebrazione che mescola fede, tradizione e convivialità.

La serata inizierà alle ore 18.30 con il Lucernario, la S. Messa, la Novena e il canto del Tota Pulchra. Poi, a partire dalle 23.00, Piazza Della Porta, nel cuore della frazione Marina, si trasformerà in un vivace spazio di festa, con stand gastronomici dedicati ai prodotti caldi della tradizione locale e le esibizioni dal vivo della Christian Brucale Band, che animeranno la piazza con ritmi coinvolgenti.

Il momento più suggestivo della notte sarà allo scoccare della mezzanotte, quando avrà inizio la solenne processione della statua dell'Immacolata, che attraverserà le vie del paese illuminata dai tradizionali falò, accesi prima nella frazione Benincasa, poi a Marina alle ore 3.00, e infine a Raito alle ore 5.00. Questo rito, intriso di spiritualità, simboleggia la luce e la speranza portate dalla Vergine.

La festa dell'Immacolata è molto più di un appuntamento religioso: è un momento di unione e identità per la comunità di Vietri sul Mare e un'occasione per i visitatori di immergersi in una tradizione che affonda le radici nella cultura e nella fede locale. Tra il calore dei falò, il profumo dei prodotti tipici e le preghiere che si levano al cielo, questa celebrazione rimane uno degli eventi più significativi della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Il falò dell'Immacolata<br />&copy; Francesco Agresti Il falò dell'Immacolata © Francesco Agresti

rank: 103413105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...

Territorio e Ambiente

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Territorio e Ambiente

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Territorio e Ambiente

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno