Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul mare: stasera la festa del fuoco per Sant’Antonio Abate, protettore dei ceramisti
Inserito da (Redazione), martedì 17 gennaio 2017 10:12:12
di Antonio Di Giovanni
I ceramisti vietresi festeggiano oggi, martedì 17 gennaio, il loro protettore, Sant'Antonio Abate, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, l' ECV, la Proloco, l'associazione BAR, l'associazione Ristoratori Vietri Sul Mare, l'informagiovani e il circolo sportivo US Vietrese. Proprio nella sede del circolo, dalle 17 alle 22, il momento conviviale con la degustazione dei piatti tipici della tradizione.
«La festa di Sant'Antonio è un momento di devozione e convivialità per il nostro territorio così permeato dalla tradizione ceramica. Abbiamo voluto offrire ai ceramisti una serata a loro dedicata, tra musica e piatti tipici, ceramica e naturalmente fuoco! Un momento propiziatorio per illuminare l'anno appena cominciato» spiega l'assessore comunale alla Ceramica Giovanni De Simone.
Il programma della serata prevede performance di ceramica raku, benedizione del fuoco e cena dei ceramisti. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, con uno sguardo al fastoso passato ed un futuro a tinte fosche, per la crisi economica che sta colpendo duramente il settore ceramico anche a Vietri come in tanti paesi di antica tradizione ceramica.
Una manifestazione che dovrebbe essere il momento culminante di un anno di lavoro, con la partecipazione di tutti i ceramisti per valutare l'andamento del settore, con confronti e prospettive future. La condivisione di intenti, sommata alla strategia di sviluppo del comparto, sarà al centro dell'incontro tra l'amministrazione comunale e i ceramisti che discuteranno delle varie strategie di marketing-comunication, un po' carenti in questo periodo. Da valutare anche la ripresa del "Viaggio attraverso la ceramica", punto di partenza per una nuova e sempre più incisiva azione di promozione della ceramica vietrese.
Fonte: Il Portico
rank: 104731102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...