Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: venerdì 27 nel libro “Le stanze dell’Eremita” il ricordo del compianto artista Sergio Vecchio
Inserito da (ranews), lunedì 23 aprile 2018 14:31:16
Continuano le serate di cultura a Vietri sul Mare con il "Tè letterario", nell'ambito del contenitore de "La Congrega Letteraria", presso l'Arciconfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata. Venerdì 27 aprile sarà protagonista il libro "Le stanze dell'Eremita", incentrato sulla figura di Sergio Vecchio (autore del libro), prematuramente scomparso lo scorso febbraio.
Il volume, edito da Oèdipus, è una raccolta di disegni, dipinti e scritti dell'artista di Castellabate, classe 1947, che ha contribuito alla crescita ed alla diffusione dei beni ambientali ed architettonici della vasta area Capaccio-Paestum in Europa e nel mondo. Il libro - di immagini con inserimento di testi memorialistico-narrativi, si avvale di note introduttive e prefatorie di Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, e di Paolo Apolito (antropologo e docente all'Università di Roma Tre).
L'incontro, coordinato dal giornalista Aniello Palumbo, vedrà la presenza della professoressa Rossella Nicolò e dell'Editore Francesco Forte. Il "riconoscimento" ufficiale della Congrega, sarà conferito, alla Presidente dell'Associazione Culturale Il Quaderno Edizioni Stefania Spisto, partner della "Rete" de La Congrega Letteraria a partire dalla seconda edizione.
Come tutti gli appuntamenti del "Tè letterario", anche quello di venerdì si terrà in un'atmosfera conviviale, con un buffet di pasticcini e tè servito in tazze di ceramica vietrese.
Per informazioni, Segreteria Organizzativa:
Servizio InformaGiovani (Lun-Mer-Ven ore 9.30-12.30)
tel. 089763864 fax 089763838
Fonte: Il Portico
rank: 106021105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...