Tu sei qui: Territorio e AmbienteVilla Rufolo invasa da visitatori: successo per l'iniziativa con file lunghissime all’ingresso
Inserito da (admin), domenica 17 marzo 2019 18:16:46
Successo a Ravello per l'apertura gratuita di Villa Rufolo riservata, in questa prima settimana, ai residenti o nati nella provincia di Salerno. Un'iniziativa voluta dal commissario Mauro Felicori che ha fatto propria l'idea del ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, che ha lanciato dal 5 al 10 Marzo la "Settimana dei Musei" con siti archeologici e musei statali che sono stati aperti per un'intera settimana.
Questa mattina, complice la meravigliosa giornata - ultima domenica d'inverno - oltre un migliaio i visitatori da Sala Consilina a Scafati in fila in piazza Vescovado per aver accesso al monumento civile più prestigioso di Ravello.
Da domani e fino a domenica 24 marzo toccherà ai nati o residenti delle province di Avellino, Benevento e Caserta.
I numeri dell'iniziativa li ha comunicati l'organo di stampa ufficiale del comune di Ravello, positanonews, tracciando un vero e proprio boom di visite: 844 salernitani su un totale di 1209 visitatori per la sola Villa Rufolo.
Traffico inevitabilmente in tilt sulla Statale Amalfitana con code di ritorno segnalate da Castiglione di Ravello fino a Maiori che, nel tratto di pochi chilometri, ha fatto registrare tempi di percorrenza superiori ad un'ora.
Fonte: il Vescovado - il giornale on line della Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 109011107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...