Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Vivi un giorno da sogno e di solidarietà': 23 aprile escursione di beneficenza nel golfo di Napoli

Territorio e Ambiente

'Vivi un giorno da sogno e di solidarietà': 23 aprile escursione di beneficenza nel golfo di Napoli

Vivi un giorno da sogno e di solidarietà è un'escursione a bordo del caicco della flotta Plaghia Charter nel golfo di Napoli. Il verrà interamente destinato ai lavori di completamento della casa per le studentesse a Koupéla in Burkina Faso

Inserito da (ilvescovado), giovedì 7 aprile 2016 13:19:50

«Dinanzi a tanta povertà, una povertà che spesso diventava miseria, non potevamo chiudere gli occhi, non era possibile far finta di niente. La Provvidenza ci ha aveva mandato in Burkina Faso e lì dovevamo rimanere». Don Silvio ricorda così il primo viaggio in quel Paese dell'Africa sub-sahariana, avvenuto nel 2003. «Quella miseria, aggiunge, era tale da oscurare la dignità delle persone e privarle dei beni essenziali. Parliamo dell'acqua, della salute, dell'istruzione».

Quel viaggio fu il primo di una lunga serie e quell'impegno non rimase una vaga intenzione ma si è tradotto in un progetto organico che nel corso degli anni ha già realizzato tante opere: 33 pozzi che oggi danno acqua a più di 15mila persone; 3 scuole che permettono a centinaia di bambini di avere l'istruzione primaria, un poliambulatorio che è diventato un importante presidio sanitario di base in una zona dove mancavano strutture di pronta assistenza. Un Centro per la Gioventù, intitolato a Giovanni Paolo II e inaugurato nel 2010, che oggi permette a decine di giovani di avere un posto per studiare e anche gli strumenti essenziali, dai libri al computer. L'ultima opera, ma solo in ordine di tempo, è una casa per studentesse. Le ragazze sono le più penalizzate in una terra dove lo studio è per tutti una faticosa conquista. Alcune devono rinunciare perché il Liceo è lontano dal loro villaggio e avrebbero difficoltà a rientrare, specie con il buio. L'incontro con una mamma che chiedeva di accogliere la figlia almeno per un anno ha aperto un nuovo orizzonte. Detto e fatto. La macchina della solidarietà si è messa in moto ed ha permesso di raccogliere 70mila euro per costruire una casa che è stata inaugurata il 31 gennaio 2016.

È solo la prima parte di un progetto che prevede anche il primo piano e la possibilità di raddoppiare le attuali 15 accoglienze. «Dobbiamo trovare 35mila euro», spiega Francesco De Maria, presidente dell'associazione Progetto Famiglia - Cooperazione onlus, nata nel 2004 per dare una forma concreta ai progetti di solidarietà, per «raccogliere il grido di chi soffre e dare una risposta umanamente carica di condivisione», chiude ancora don Silvio, fondatore e anima dell'associazione. «Ce la faremo», chiosa Francesco con quel sorriso ingenuo e malizioso che appartiene per natura all'identità partenopea. E come non sostenere un progetto come questo che vuole dare a tanti giovani la possibilità di sognare un futuro diverso?

Vivi un giorno da sogno e di solidarietà è giunto alla terza edizione. A bordo del caicco della flotta Plaghia Charter nel golfo di Napoli si potranno gustare piatti raffinati presentati dallo chef di bordo. Il ricavato verrà interamente destinato ai lavori di completamento della casa per le studentesse a Koupéla in Burkina Faso. L'appuntamento è per sabato 23 aprile alle 12,30, allo Yacht Club di Marina di Stabia, a Castellammare di Stabia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106023108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...