Tu sei qui: Territorio e AmbienteVolontari stranieri in azione a Sorrento: ripulito il sito "Regina Giovanna"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 10:26:03
Vengono da Francia, Tunisia, Finlandia, Belgio, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia e resteranno in penisola sorrentina e in costiera amafitana fino al 1 dicembre per supportare l'Amp Punta Campanella in azioni di tutela e monitoraggio ambientale.
Sono i 13 nuovi ragazzi del Project Mare Supporting Team, un progetto del programma European Solidarity Corps, approvato dall'Agenzia Italiana per la Gioventù e coordinato dall'associazione Acarbio in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella.
In questi giorni sono impegnati in un'operazione di pulizia del sito archeologico della Regina Giovanna al Capo di Sorrento, zona C dell'Amp Punta Campanella. Un luogo di grande pregio storico e ambientale, a ridosso del mare e con vista sull'intero golfo di Napoli. È molto conosciuto, frequentato e apprezzato da turisti e locali
Rimosse varie tipologie di rifiuti: plastica, lattine, vetro, molte cicche di sigarette e altro materiale. Le azioni del team proseguiranno per tutto il mese di novembre. In programma la pulizia di altri siti di pregio dell'Amp Punta Campanella, il monitoraggio di delfini e altri cetacei nell'ambito del progetto europeo Life Delfi, il supporto a organizzazioni locali che si occupano di tutela ambientale. Il gruppo è coordinato dall'associazione Acarbio, attiva dal 2009 in costiera amalfitana, in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella che vanta una lunga esperienza nell'organizzazione di progetti di volontariato nazionale e internazionale.
"Ringraziamo i ragazzi stranieri e italiani che contribuiranno, insieme all'associazione Acarbio, alle nostre azioni di tutela nelle prossime settimane - commenta Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella -. I progetti di volontariato internazionale hanno una grande valenza per il nostro territorio, sia per interessanti scambi culturali e sociali, sia per le azioni pratiche che si realizzano per la salvaguardia del nostro patrimonio naturale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103012109
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...