Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteWEB DESIGN

Territorio e Ambiente

WEB DESIGN

Inserito da (admin), mercoledì 10 aprile 2002 00:00:00

Il corso

 

Microsys Informatica snc è la prima azienda per il Centro Sud che ha realizzato un percorso formativo basato su quelle che sono le esigenze pratiche di un Service Internet, tant'è che il corso è strutturato su degli standard certificati (anche MCSP), con l'integrazione di applicazioni con elementi visivi.

 

Gli obiettivi

 

Progettare, realizzare e gestire siti web professionali, utilizzando un interfaccia intuitiva e potente. Creare animazioni per il web, integrare le informazioni in ipertesti, imparare i codici "visivi" di Internet e conoscere il web design attraverso l'analisi dei siti più innovativi. Rispondere alla crescente domanda di contenuti sia dinamici che interattivi, in un settore pieno di opportunità e libertà creativa.

 

Il metodo

 

In aula si parla il linguaggio di Internet ed i concetti sono immediatamente applicati al computer. L'apprendimento si base sulle esercitazioni: progettazione e realizzazione di siti web, interfacce, animazioni, banners. Esercitazioni su temi reali con la realizzazione di un prototipo finale.

 

Strutture Didattiche

 

Il costante ritmo di crescita ci ha obbligato a specializzare l'aula didattica, realizzando una struttura veramente mirata alle esigenze, tant'è che le workstation sono collegate in rete INTRANET con accesso diretto alla rete INTERNET attraverso una dorsale a 2 Mb.

 

Dotazione Software:

 

Le aule sono corredate dalle ultime versioni disponibili dei pacchetti software originali Macromedia/Adobe in italiano.

 

Software

 

· Dreamweawer (Add Life to WEB);

· Freehand;

· Adobe Photoshop;

· Gif Animation;

· Postgres;

· MS Access;

· PHP;

· ASP.

 

Sistemi operativi

 

· Linux

· WINDOWS NT

 

Corpo Docenti

 

Ottime stazioni di lavoro sono un ingrediente chiave del successo di un centro di formazione, ma di per sé non sufficienti. Come sempre, è il fattore umano a fare la differenza. Il team di insegnanti MTN è costituito da esperti qualificati.

 

Orario:

 

Dalle 8.30 alle 12.30 AM - dalle 14.30 alle 18.00 PM

 

Costo

 

Durata 90 ore Costo Lit. 2.700.000

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104017109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...