Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Yallers” riparte dalla Costa d’Amalfi, 5 luglio la più grande community di viaggio fa trekking a Tramonti
Inserito da (Admin), giovedì 18 giugno 2020 16:03:03
Sono ufficialmente tornati gli eventi Yallers, la community che raccoglie 800mila persone appassionate di viaggi e che ha come scopo la scoperta e la promozione del territorio italiano.
La parola stessa Yallers è una fusione dell’inglese "you all" (voi tutti) col francese "aller" (andare) e rappresenta un invito ad alzarsi dal divano, a scrollarsi di dosso il torpore della vita quotidiana ed uscire alla scoperta di tutto il bello che l’Italia ci offre.
La prima uscita di Yallers, dopo la pausa forzata del lockdown, avverrà il 5 luglio in Costiera Amalfitana, sulle tracce del "Sentiero delle 13 Chiese". Un’occasione preziosa per Tramonti, che verrà ampiamente mostrata sui social della community, che solo su Instagram conta 173mila follower.
«Ripartiamo esplorando la nostra amata Campania! Per voi abbiamo pensato parte del percorso 310 CAI che attraversa Tramonti, uno dei comuni montani della Costiera Amalfitana, noto per aver dato il nome al vento di Tramontana, che gli amalfitani chiamarono così proprio perché proveniente da quel borgo», scrivono così gli organizzatori dell’evento, a cui si potrà partecipare gratuitamente, ma previa prenotazione.
PROGRAMMA
INFO VARIE
Il territorio è composto da 13 borghi, distribuiti a cerchio intorno al colle Santa Maria. Durante il percorso visiteremo alcune delle chiese più antiche di Tramonti, come la Cappella Rupestre e la Chiesa di Sant’Arcangelo. Inoltre avremo la possibilità di visitare il Giardino dei Segreti e la Fonte dell’acqua della Madonna.
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando gli hashtag #tramontiexperience #yallerscampania e taggando le pagine @yallersitalia @yallerscampania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10579102
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...