Tu sei qui: Territorio e AmbienteZero distanziamento nei bus “scolastici” della Costiera Amalfitana: Andrea Reale scrive al governatore De Luca
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 11:18:28
Si chiama "Emergenza sanitaria - Trasporto scolastico sul territorio della Costa d'Amalfi" la lettera inviata al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dal delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci Andrea Reale, in merito alla situazione che dal 24 settembre scorso vede gli studenti ammassati negli autobus di linea delle corse "scolastiche" stabilite dalla Sita. Infatti, se nelle aule si presta la massima attenzione affinché gli alunni stiano adeguatamente distanziati, gli sforzi diventano vani quando nei pullman per spostarsi da casa a scuola e viceversa gli studenti sono costretti a stare uno addosso all'altro. Una situazione che si ripete ogni anno, ma che in questo periodo di convivenza col Coronavirus era da scongiurare con la messa a disposizione di nuovi autobus.
Di seguito il testo integrale della missiva.
Onorevole Presidente,
in qualità di delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d' Amalfi devo segnalarLe con apprensione la situazione di estremo pericolo in cui vengono a trovarsi gli alunni e tutto il personale della scuola nei quotidiani spostamenti mediante i servizi di linea su strada.
Le misure varate in materia, purtroppo, non valgono ad evitare di fatto condizioni di affollamento e di contatto ravvicinato tra gli utenti delle corse SITA, in funzione del numero elevato degli stessi rispetto agli orari di ingresso e di uscita, tali da determinare inevitabili assembramenti non solo sugli autobus ma anche nelle attese a terra.
In tali condizioni c'è da ritenere che l'uso dei dispositivi di protezione, quandanche rigorosamente applicato, non sia sufficiente ad escludere pericoli di contagio, anche in considerazione della giovane età, e della possibile minore attenzione, dell'utenza scolastica.
Il conseguente ipotizzabile ricorso a mezzi privati da parte di porzioni dell'utenza causerebbe, peraltro, un insostenibile accrescimento del traffico veicolare in un territorio già estremamente problematico da questo punto di vista, oltre ad inaccettabili oneri economici aggiuntivi generalizzati.
Alla luce di quanto evidenziato, si ritiene di chiedere alla Regione Campania un sollecito quanto deciso intervento, eventualmente previa consultazione delle amministrazioni locali e di tutti i soggetti coinvolti.
Confidando nella sensibilità da Ella sempre dimostrata, e preannunciando la piena disponibilità della Conferenza dei Sindaci a qualsiasi iniziativa si rendesse opportuna, si esprimono grati saluti.
Con osservanza.
Minori, 28 settembre 2020
Andrea Reale
Delegato alla Sanità
Leggi anche:
Studenti ammassati nella Sita, distanziamento in aula ma poi nei bus si sta come sardine
Fonte: Positano Notizie
rank: 102210105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...