Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL territoriale Costa d’Amalfi. Distretto Turistico: "Ci aiuterà, dal 2022 oltre 16 milioni di passaggi di mezzi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:09:11
"La ZTL per le aree Unesco che oggi diventa legge può aiutarci ad affrontare la gestione del traffico in Costa d'Amalfi, dove da luglio 2022 ad oggi con la nostra rete di sensori abbiamo rilevato 16.784.450 passaggi di mezzi. Come operatori del turismo della Costa d'Amalfi salutiamo questo risultato e chiediamo quanto prima a tutte le istituzioni del territorio un confronto per contribuire alla fase attuativa con i dati che possediamo, che danno il quadro preciso e completo dei flussi di mezzi e pedoni, e come portavoce delle istanze del primo comparto produttivo del territorio"
Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi sull'approvazione della riforma al codice della strada che introduce la possibilità di creare una zona a traffico limitato estesa all'intera Costiera amalfitana.
Ferraioli prosegue: "Se ben strutturata la ZTL territoriale può risolvere il problema del sovraffollamento di alcune delle nostre aree. Il traffico che rileviamo con la rete di sensori del progetto Turismo e Viabilità, che misura i flussi di mezzi e pedoni in punti strategici di tutte le città della costiera, è costituito per oltre il 90% da auto, con una percentuale di passaggi unici di circa 80%. Per fare un esempio e contestualizzare, gran parte di questo flusso colossale di mezzi che preme sulle poche e strette strade, una su tutte la Statale amalfitana, è costituito da van in noleggio con conducente che scaricano in Costa d'Amalfi migliaia di visitatori mordi e fuggi, creando un carico stradale che non è sostenibile dal territorio. Oggi la penisola sorrentina, Napoli, Salerno e persino Roma e Firenze vendono tour giornalieri in NCC, creando il problema dell'overcrowding, del sovraffollamento di strade e di località come Positano e Amalfi nelle ore di punta, che scompare poi completamente nelle ore serali, quando in Costiera restano solo i residenti e i visitatori che soggiornano qui e che fanno registrare 1.9 milioni di presenze all'anno, un numero che non è da saturazione dell'offerta turistica né da sovraffollamento. I nostri dati ci restituiscono gli andamenti del traffico in tutte le ore della giornata, giorno per giorno, e sono quindi la risposta ad ogni necessità di studio del fenomeno per poter trovare un sistema di gestione della ZTL. Già da ora come Distretto Turistico diamo la disponibilità alla conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi e alle istituzioni del territorio a partecipare in maniera attiva alla nascita dell'organizzazione della ZTL territoriale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 103010107
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...