Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità11 settembre 2001, via alle celebrazioni nel segno della pace. Il Papa: «Chi ha fede non ha nemici»

Attualità

11 settembre 2001, via alle celebrazioni nel segno della pace. Il Papa: «Chi ha fede non ha nemici»

Stasera Scala ricorda le vittime di Ground Zero. Qui c'è l’unico monumento italiano dedicato alle Twin Towers

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 16:00:40

di Padre Enzo Fortunato (dal Corriere della Sera)

Scala, il comune più antico della Costiera Amalfitana, dà di fatto avvio alle celebrazioni peri 20 anni dell'attentato alle Torri Gemelle. Al di là dell'attenzione mediatica che a tutti gli eventi sarà riservata, rimane indiscutibilmente un fatto: il forte desiderio di pace nel nostro Paese. L'Italia e gli italiani si sono da sempre posti dinanzi ai conflitti, alle situazioni di emergenza e di odio come mediatori cercando, grazie al dialogo, di portare un contributo di pace e fratellanza.

Scala èl'unico comune in Italia ad aver dedicato un monumento alle Twin Towers: un monito di speranza rappresentato da un bambino sollevato da due angeli con un ramoscello di ulivo che ricorda il messaggio francescano: dove è odio fa che io porti amore. Oggi (giovedì 9 settembre) a Scala dalle 19 si ritroveranno autorità politiche, istituzionali e religiose per un messaggio di pace e convivenza. Come delegato del Governo ci sarà il Viceministro degli Esteri, Marina Sereni. La serata si concluderà conun evento musicale presentato da Milly Carlucci, con la straordinaria partecipazione del violoncellista Hauser e l'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro newyorkese Steven Mercurio dal titolo «La forza della pace».

E la pace è uno dei doni più preziosi che l'Italia si impegna a ottenere. C'è bisogno di una grande forza di volontà perchénel mondo c'è una guerra a pezzi. Ecco perché è necessario che si sollevi dai piccoli borghi fino alle Cancellerie un messaggio di fraternità e vicinanza tra i popoli. Pagine di pace come queste vanno scritte continuamente soprattutto con la testimonianza della propria vita che non rimane mai vana. C'è da tenere a bada un «io», che a volte cresce e diventa un «mio» alimentando aggressività e conflitti. Nel momento centrale della commemorazione verranno eseguiti gli inni italiano e americano e il Silenzio; verrà deposta una corona ed esplosi 11 colpi a salve a ricordare al Paese che, come dice il Santo Padre, «non permettiamo che la luce del Cielo sia coperta dalle nuvole dell'odio». Chi ha fede "rinuncia ad avere nemici", ha dettoPapa Francesco dalla Piana di Ur dei Caldei. «Chi ha il coraggio di guardare le stelle, chi crede in Dio, non ha nemici da combattere. Ha un solo nemico da affrontare, che sta alla porta del cuore e bussa per entrare: è l'inimicizia. Mentre alcuni cercano di avere nemici più che di essere amici, mentre tanti cercano il proprio utile a discapito di altri, chi guarda le stelle delle promesse, chi segue le vie di Dio non può essere contro qualcuno, ma per tutti. Non può giustificare alcuna forma di imposizione, oppressione e prevaricazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108926108

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno