Tu sei qui: Attualità"4 hotel" in Costiera Amalfitana: Bruno Barbieri fa tappa nelle strutture della Divina [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 ottobre 2019 10:16:33
di Miriam Bella
Una formula vincente, quella di 4 hotel, il format in onda su Sky e TV8, condotto dall'ormai temutissimo chef Bruno Barbieri e giunto ormai alla sua terza stagione.
Il programma, che in ogni puntata vede sfidarsi quattro strutture ricettive, in questa nuova edizione coinvolge anche il nostro territorio.
È recente, infatti, l'avvistamento ad Amalfi dello stesso Barbieri, in compagnia di quattro albergatori di altrettanti hotel della costiera, sia Amalfitana che Sorrentina. A contendersi la vittoria, ospitando per un giorno e una notte, ciascuno nella propria attività, lo chef e gli altri tre concorrenti, saranno, nello specifico, il Villa Alba d'Oro e il Diecisedici di Amalfi, il Marmorata di Ravello e il Relais Palazzo del Barone di Massa Lubrense.
Ma, passando fra un hotel e un altro, lo stellatissimo Bruno non ha rinunciato a una dolce sosta nella storica pasticceria Amalfitana dei fratelli Pansa, come testimoniano le immagini che circolano sui social in queste ore. Massimo riserbo, invece, su chi sarà il vincitore, per conoscere il quale bisognerà attendere la messa in onda, così come per conoscere i voti assegnati a ciascuna struttura per servizi, camera e prezzo. La location, trattandosi della Divina, siamo certi, però, non potrà che essere per tutti da dieci e lode.
>Leggi anche:
Pasquale Tammarodi Maiori a "4 Hotel", domenica 6 ottobre replica su TV8
Fonte: Il Vescovado
rank: 1018195101
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...